Prendersi cura degli opali

Perché gli opali sono delicati
La cura degli opali richiede una manipolazione delicata e precauzioni specifiche per mantenerne intatte la bellezza e la resistenza naturali. Queste gemme sono composte da sfere di silice idratata, che le rendono sensibili a bruschi sbalzi di temperatura e urti. Per preservare la loro bellezza colorata, è consigliabile conservare gli opali lontano dalla luce solare diretta e dal calore per evitare che si secchino e si screpolino.
Ci sono due motivi principali per cui gli opali hanno la reputazione di essere fragili. Innanzitutto, sono piuttosto morbidi – con un punteggio di durezza tra 5,5 e 6,5 sulla scala di Mohs – quindi la polvere di tutti i giorni, che potrebbe contenere particelle di quarzo, può graffiarli facilmente. In secondo luogo, contengono una buona quantità d'acqua, dal 3 al 30%. In luoghi molto asciutti, potrebbero perdere umidità e screpolarsi. E poi, quell'acqua significa anche che non amano gli sbalzi di temperatura improvvisi.
Alcuni opali presentano rischi aggiuntivi. Prendiamo le doppiette e le triplette di opale: sono una fetta di opale prezioso incollata su una base scura. L'acqua per troppo tempo può allentare la colla e infiltrarsi tra gli strati, rendendo la pietra grigia o opaca. Opali solidi? Sono più resistenti sotto questo aspetto e non presentano questo problema.
Pulizia degli opali
Quindi, come si puliscono gli opali senza causare problemi? Per quelli solidi, andateci piano con un sapone delicato diluito in acqua tiepida e una spazzola morbida o un panno. Evitate candeggina, prodotti chimici aggressivi o detergenti: non sono efficaci in questo caso. Doppiette e terzine? Basta pulirle con un panno umido e un sapone delicato; non immergetele in acqua.

Non immergere mai gli opali in un pulitore a ultrasuoni. Le forti vibrazioni potrebbero crepare un opale solido o far penetrare l'acqua in uno stratificato.
Conservazione degli opali
Se intendi conservare il tuo opale per un po', sigillalo in un sacchetto di plastica con un batuffolo di cotone umido per mantenerlo idratato e senza crepe.
Indossare opali
Una buona cura dell'opale aiuta a prevenirne i danni e a mantenerlo più a lungo. Sono ottimi per orecchini, spille o pendenti, poiché questi punti sono meno soggetti a usura. Desideri un anello con opale? Scegli una montatura a castone per proteggerlo. Se è l'anello che usi tutti i giorni, ricordati di lucidarlo di tanto in tanto per mantenerne la brillantezza.
Domande frequenti
Perché gli opali sono considerati delicati?
Gli opali sono morbidi (5,5-6,5 sulla scala di Mohs) e contengono acqua (3-30%), il che li rende soggetti a graffi, secchezza e screpolature dovute agli sbalzi di temperatura.
Come si pulisce un opale massiccio?
Utilizzare un detergente delicato in acqua tiepida con una spazzola morbida o un panno; evitare prodotti chimici e l'ammollo per gemelli o trigemini.
Posso usare un pulitore a ultrasuoni per gli opali?
No, le vibrazioni possono causare crepe o infiltrazioni d'acqua negli opali stratificati.
Qual è il modo migliore per conservare gli opali a lungo termine?
Conservateli in un sacchetto di plastica chiuso ermeticamente insieme a un pezzo di cotone umido per evitare che si disidratino.
Quali sono i tipi di gioielli più adatti agli opali?
Orecchini, spille e pendenti sono ideali; per gli anelli, scegli montature protettive come le castoni.