X
Gemstone Search

I tuoi dettagli

Inserisci il tuo indirizzo email

Inserisci una password

Hai dimenticato la password?

Di Recensito da Thomas Dahlberg

Informazioni sulla pietra preziosa opale

Pietre preziose di opale su GemSelect
Pietre preziose di opale naturale

Introduzione alle pietre preziose opale

Opalescente: questa parola racchiude qualcosa di davvero affascinante, non è vero? Evoca immagini di luminosità, brillantezza, scintillio e scintillio. Questo termine è nato perché nessun altro poteva descrivere al meglio l'abbagliante gioco di colori degli opali: pensate a rossi fiammeggianti su uno sfondo lattiginoso o a verdi neon cangianti come onde.

Gli opali sono tra le gemme più antiche e amate dall'umanità, insieme a diamanti, rubini, zaffiri, smeraldi e perle. Inclinandoli, si illuminano di sfumature arcobaleno, grazie a un gioco di colori unico. Queste gemme contengono spesso fino al 20% di acqua e si formano da sfere di silice in fessure rocciose, strati di argilla o persino fossili.

Molti considerano gli opali la gemma più affascinante per i loro misteriosi cambiamenti di colore. La loro brillantezza e varietà li rendono unici nel mondo delle pietre preziose.

Per esplorare la nostra collezione, visita il pagina delle pietre preziose di opale .

Colori opali

Gamma di colori opale
Gamma di colori opale

Individuare il colore di un opale non è semplice: è come cercare di descrivere un dipinto astratto cosparso di tinte vivaci provenienti dall'intero arcobaleno.

Gli opali si dividono in due categorie principali: preziosi e comuni. Gli opali preziosi sfoggiano il famoso gioco di colori, mentre quelli comuni no. Per ora, concentriamoci sugli opali preziosi.

Sono suddivisi in tipologie come opali bianchi (i più diffusi), opali neri (con colori che risaltano su uno sfondo scuro) e opali di fuoco (gialli, arancioni o rossi brillanti e solidi).

Il colore di sfondo deriva dalle impurità presenti nella silice, proprio come in altre gemme. Ma il gioco di colori? È dato da milioni di minuscole sfere di silice disposte in modo irregolare, che diffraggono la luce in uno spettacolo spettacolare.

Con così tanti colori possibili, persino più di uno sulla stessa pietra, individuare il più raro o il più prezioso può essere arduo.

Il rosso tende a essere in cima alla lista come il più raro e costoso, poiché richiede sfere più grandi, che sono più rare. La rarità segue lo spettro: rossi e arancioni hanno valori più alti, mentre verdi e blu sono più comuni.

Abbina un rosso raro a uno sfondo nero e otterrai una gemma di prima categoria. Naturalmente, anche la densità del colore e i motivi sono fattori importanti.

Alcune miniere riuniscono persino commissioni settimanali di esperti per valutare gli opali. Stabiliscono i prezzi singolarmente e poi ne calcolano la media, evidenziando quanto possa essere soggettiva la valutazione degli opali.

Modelli di opale

Oltre ai colori, gli opali presentano motivi distintivi. Non ce ne sono due identici, ma alcune composizioni spiccano e suscitano ammirazione.

Il motivo arlecchino regna sovrano: ampie macchie di colore uniformi che ricordano un mosaico o una scacchiera. I veri arlecchini sono eccezionalmente rari e pregiati.

Altri modelli degni di nota includono:

Lastra di pietra
Ampie sezioni colorate con bordi dritti e casuali.
Paglia
Nastri colorati sottili e sovrapposti.
Scrittura cinese
Strisce che ricordano i caratteri cinesi.
Pinfire
Piccoli puntini o macchie colorate.
Floreale
Disegni floreali.
Broad Flash
Grandi sezioni colorate lampeggianti mentre la pietra si muove.

Varietà di opale

Come accennato, gli opali si dividono in tipi comuni e preziosi, con i preziosi ulteriormente categorizzati. La denominazione delle varietà può essere complessa – con oltre 20 specie naturali, oltre alle forme che influenzano le etichette – ma ci limiteremo a quelle principali.

Gli opali neri o scuri sono i più rari e preziosi, con una tonalità di base scura che ne esalta i colori vivaci. La produzione è dominata dall'Australia, sebbene l'Etiopia contribuisca in parte.

Gamma di colori opale nero
Colore opale nero

Per una conoscenza approfondita, leggi il nostro informazioni e formazione sulla pietra preziosa opale nera .

Gli opali bianchi o chiari sono più comuni, ma sono comunque stupendi, con corpi lattiginosi o trasparenti e un gioco di colori impressionante.

Gamma di colori opale bianco
Colore opale bianco

Gli opali di fuoco brillano di giallo, arancione o rosso, spesso senza giochi di colore. Se lo mostrano in profondità, sono preziosi opali di fuoco o gelatina, piuttosto rari. Il Messico è in testa, seguito dall'Australia.

Gamma di colori opale di fuoco
Colore opale di fuoco

Esplora ulteriormente con il nostro informazioni dettagliate sull'opale di fuoco .

Scopri di più su opali provenienti dal deserto infuocato .

Gli opali Boulder conservano la roccia che li ospita, il che ne aumenta il fascino, soprattutto se abbinati a matrici scure.

Gamma di colori dell'opale Boulder
Colore opale Boulder

Approfondisci guida completa all'opale boulder .

Gli opali matrix incastonano particelle di opale in rocce come l'arenaria, poi vengono lucidate per rivelare macchie colorate.

Altri includono opali Koroit, noci Yowah, opali dendritici, legno opalizzato e ialite. Alcuni portano nomi di origine come opali peruviani o tanzaniani, o colori come il rosa o il blu.

Scoprire dettagli della varietà di opale muschiato , informazioni e formazione sulla pietra preziosa opale cioccolato , E informazioni specifiche sull'opale ialite .

I sintetici riproducono la chimica dell'opale, le imitazioni usano la plastica ed esistono anche materiali compositi come doppietti (opale su supporto) o tripletti (con cupola protettiva). Purché siano dichiarati, vanno bene.

Scopri l'affascinante fenomeno e informazioni sull'opale occhio di gatto .

Chiarezza opale

La purezza misura la trasparenza e i difetti interni; in genere, le gemme più pure sono più costose. Gli opali rompono un po' le regole: sono unici.

Sono classificati come trasparenti, traslucidi o opachi. Per gli opali neri, una base scura opaca esalta i colori, mentre gli opali cristallo necessitano di un'elevata trasparenza per rivelare la profondità. La lattiginosità che offusca il gioco di colori ne riduce il valore.

Negli opali massicci o matriciali, l'integrazione con la roccia rende la trasparenza meno critica, il che li rende particolari e attraenti.

Gli opali trattengono un'umidità sorprendente: in alcuni casi fino al 20%!

L'esposizione al sole o alla secchezza può causare l'evaporazione, dando origine a crepe e screpolature. I trattamenti possono risolvere il problema.

Cosa simboleggia l'opale?

Disclaimer: Le proprietà spirituali qui discusse derivano dal folklore tradizionale e da credenze metafisiche. Non hanno alcun fondamento scientifico e non sostituiscono la consulenza professionale.

Gli opali evocano passione, sono legati al desiderio, alla seduzione e liberano dalle inibizioni, ispirando amore. Aiutano ad attrarre i partner, aumentando il fascino e nutrendo le relazioni.

Il colore determina l'influsso spirituale e, con le sue tonalità arcobaleno, l'opale ha un impatto molto ampio.

Meditazione sui chakra

I chakra sono centri energetici del corpo, ciascuno associato a un colore: corona (viola), terzo occhio (indaco), gola (blu), cuore (verde), plesso solare (giallo), sacrale (arancione), radice (rosso).

Il colore dominante di un opale si allinea con uno specifico chakra.

Le varietà variano: gli opali di fuoco accendono la creatività e stimolano il cambiamento; gli opali lattei calmano e schiariscono la mente, ideali per ambienti tranquilli.

Nel complesso, gli opali fanno emergere le emozioni, rafforzano la fiducia in se stessi, liberano il potenziale, accendono l'originalità e alimentano l'interesse per le arti. Incarnano il karma, l'equilibrio e l'idea che le azioni ritornino.

Ottieni una maggiore comprensione di significato simbolico, poteri e usi pratici dell'opale .

Benefici per la salute dell'opale

Disclaimer: I benefici curativi descritti affondano le radici in tradizioni storiche e culturali. Non sono dimostrati dalla scienza moderna e non dovrebbero sostituire le cure mediche. Consultare un medico in caso di problemi di salute.

Gli opali sono collegati alla salute degli occhi; un lavaggio oculare con elisir di opale lenisce il dolore. Possono regolare l'insulina, disintossicare il fegato, facilitare il parto e la sindrome premestruale e stimolare vescica, reni e linfonodi.

Allevia la tensione muscolare, i dolori lombari e addominali, migliora la memoria e favorisce la stimolazione nervosa in condizioni come il Parkinson. Per l'ansia, portate con voi un opale; è ottimo anche per la meditazione, calmando la mente.

Prezzi degli opali

Listino prezzi Opal

Tipo Gamma di peso Fascia di prezzo / USD

Opale nero

1 centesimo +

$ 15 - $ 40/pezzo

Opale (australiano)

1 centesimo +

$ 20 - $ 1000/ct

Opale (etiope)

1 centesimo +

$ 20 - $ 200/pezzo

Opale di fuoco

1 centesimo +

$ 15 - $ 100/pezzo

Opale di Boulder

1 centesimo +

$ 5 - $ 300/pezzo

Doppietto di opale

1 centesimo +

$ 10 - $ 100/pezzo

Opale occhio di gatto

1 centesimo +

$2 - $15/pezzo

Valutare gli opali è impegnativo, come abbiamo accennato. Analizziamo i fattori chiave.

I colori principali: opali neri, boulder e di fuoco con predominanza di rosso sono di alta qualità. L'angolazione è importante: la luminosità da ogni lato fa aumentare il prezzo.

Il gioco di colori è fondamentale: valutare la copertura, l'intensità, la portata e la dominanza. Una distribuzione uniforme prevale su un singolo punto luminoso.

Motivi come l'arlecchino (forme ripetute, soprattutto rosse) aggiungono valore, così come le foglie di bambù o i motivi floreali.

I toni di base più scuri valorizzano gli opali neri/roccia; i colori più luminosi in generale aiutano.

Forma: i cabochon (ovali, bombati) sono standard; le forme libere brillano nelle varietà boulder. La sfaccettatura è rara, ma si adatta agli opali di fuoco trasparenti.

Inclusioni: evitare crepe; la trasparenza esalta il gioco di colori, anche se alcune inclusioni possono risultare particolari nelle forme libere.

Fonte: Australia ed Etiopia sono in testa, ma giudicate la pietra stessa. Dimensioni: più grande è più costoso, ma non barattate la qualità con i carati.

Storia dell'opale

Nel 1939, l'antropologo Louis Leakey scoprì manufatti in opale in grotte del Kenya risalenti al 4000 a.C., a dimostrazione del fatto che gli esseri umani realizzavano gioielli in opale già oltre 6000 anni fa.

"Opale" deriva dal sanscrito "upala" (pietra preziosa), attraverso termini greci e latini.

Le prime fonti erano l'Etiopia, l'Europa orientale e la Turchia. La rarità persistette fino alle scoperte del XIX secolo in Messico e Australia. Oggi, l'Australia fornisce il 95% degli opali preziosi.

Dove si trova l'opale?

Il Globo

Gli opali si trovano in Messico, Brasile, Honduras, Stati Uniti ed Etiopia, ma la maggior parte è estratta in Australia.

L'Australia ne produce il 90-95% a livello mondiale, a partire dall'opale comune nel 1849. Preziosi ritrovamenti tra la fine del 1800 e l'inizio del 1900 diedero impulso al settore.

Siti chiave: Mintabie, Coober Pedy, Andamooka (Australia Meridionale); White Cliffs, Lightning Ridge (Nuovo Galles del Sud); Winton, Quilpie (Queensland). L'attività mineraria nelle dure condizioni dell'outback è impegnativa.

Circa 100 milioni di anni fa, un mare poco profondo ricopriva l'Australia centrale, disseminando formazioni di opale lungo le sue antiche coste: massi a nord, neri a est, bianchi a sud.

Come si forma l'opale?

Il dibattito sulla formazione dell'opale persiste, date le diverse varietà. La teoria più accreditata è che l'acqua si infiltra nelle fessure della roccia, evapora e rilascia gel di silice che si indurisce nel corso di milioni di anni, dando origine a diverse tipologie di opale.

Gli opali possono essere trattati?

Tutte le gemme vengono tagliate e lucidate, ma trattamenti aggiuntivi come il riscaldamento o la tintura variano. La trasparenza è fondamentale.

Solitamente gli opali vengono sottoposti solo a taglio e lucidatura di base.

Per scurire e ottenere un effetto simile al nero: il fumo infonde particelle, mentre la cottura con acido/zucchero produce carbonio.

I compositi come i doppietti/tripletti implicano l'assemblaggio, oltre alla semplice modellatura.

Il riscaldamento non altera molto gli opali. Nonostante l'elevato contenuto d'acqua, sono meno soggetti a danni da sole o siccità di quanto si dica.

Per quali gioielli è adatto l'opale?

Idee per gioielli con opale
Gioielli in opale

Con una durezza Mohs pari a 5,5-6,5, come il vetro, gli opali richiedono un uso attento per evitare graffi.

Gli opali sono anelli di fidanzamento di grande impatto, ben oltre i diamanti. Optate per cabochon a cupola bassa, montature a castone o modelli boulder resistenti.

Per pezzi meno indossati, come pendenti, orecchini o collane, gli opali eccellono con meno rischi.

Gli abbinamenti dei metalli avvengono in base al gusto, abbinando i colori dell'opale.

Gli opali neri, boulder o matrix di grandi dimensioni si adattano ad oggetti audaci, fatti a mano e dalle forme uniche.

Lo sapevi? Fatti insoliti sull'opale

  • Gli opali sono la pietra portafortuna del mese di ottobre.

    Regalo perfetto per i compleanni di ottobre: ce n'è uno adatto, ce n'è uno con infiniti stili.

  • Il nome di Coober Pedy? Dall'aborigeno "kupa piti" - "uomo bianco in un buco!"

    Si riferisce ai minatori o ai coloni che si rifugiavano dal caldo nelle trincee. Nome usato negli anni '20.

  • Metà degli abitanti di Coober Pedy vive ancora sottoterra per trovare frescura.
  • Lightning Ridge? Prende il nome da uno sciopero del 1870 che uccise un contadino, un cane e 200 pecore.

    Adesso è il turno del mozzo in opale nero.

  • Gli opali celebrano il 14° anniversario di matrimonio.
  • Opali su Marte? Le condizioni sono simili a quelle dei deserti australiani.
  • Un libro ha quasi fatto naufragare gli opali.

    Nel romanzo "Anna di Geierstein" del 1829, Walter Scott attribuì la tragedia a un opale, che ne fece crollare le vendite per decenni.

  • La regina Vittoria rianimò la domanda con doni e abiti in opale.
  • La combinazione più rara? Rosso e blu.

    Le estremità opposte dello spettro rendono la cosa quasi impossibile.

  • Alcuni opali hanno due facce e colori diversi.
  • Coober Pedy ha recitato in "Mad Max oltre la sfera del tuono".
  • Rarità dell'opale?

    Il 95% di ciò che viene estratto è roba senza valore; del resto, la maggior parte è di bassa qualità. Solo lo 0,25% ha valore.

Come prendersi cura degli opali

Morbidi, con una durezza di 5,5-6, gli opali resistono a piccoli urti ma meritano protezione. Toglietevi i gioielli per la pulizia, l'attività sportiva o il giardinaggio.

I solidi tollerano l'acqua, ma non la secchezza o gli sbalzi di temperatura. Conservare con un panno umido in luoghi asciutti come le casseforti; evitare l'esposizione prolungata al sole o l'uso di deumidificatori.

Doppiette/trippette: evitare lunghi periodi di ammollo per proteggere la colla/il supporto.

Conservare separatamente in sacchetti di stoffa per evitare graffi.

Evitare ultrasuoni (fratture/allentamenti) e vapore (sensibilità al calore). Pulire con un panno morbido e, se necessario, con sapone delicato.

Per ulteriori consigli, consulta il nostro guida dettagliata alla cura degli opali .

Come fai a sapere se hai un vero opale?

Questa gemma è autentica?

Acquista prodotti certificati da rivenditori fidati, ma quando sei a caccia di affari, verifica.

La struttura dell'opale sfida i falsi, ma esistono anche materiali sintetici (1974), vetro/lamina, opale (plastica) e opali artificiali.

Per doppiette/triplette: bianco/trasparente improbabile con supporto nero. La vista laterale mostra gli strati; il dorso è a contrasto: plastica = tripletta, giunzione piatta = incollata, irregolare = naturale.

La parte superiore dei gemelli appare vitrea; la trasparenza laterale ne segnala l'esistenza.

Sintetici: motivi perfetti, senza interruzioni, ripetizioni ordinate.

Segnalazioni di prezzo: Troppo basso per la qualità? Probabilmente falso.

Non esaustivo, ma utile. GemSelect offre report di AIGS o BGL Lab.

Cosa ha di così speciale l'opale?

Un solo opale può contenere un arcobaleno: davvero unico? La sua struttura amorfa permette forme bizzarre. Le sfere diffrangono la luce creando giochi di colore. Formato da un'antica pioggia che si è infiltrata e indurita nel corso di eoni: davvero straordinario!

L'opale può cambiare colore?

Gli opali cambiano con gli angoli, non con le fonti di luce, come l'alessandrite o i granati cangianti.

Con lampade fluorescenti, il gioco di colori potrebbe risultare opaco a causa dello spettro incompleto.

Come si riconosce un opale di buona qualità?

La qualità varia a seconda del gusto, ma se si proviene da fonti affidabili, si può controllare il tipo (nero/bianco/cristallo), il gioco di colori (intensità/copertura/colore/disegno), la trasparenza (senza crepe/opacità) e il taglio (simmetria/lucidatura).

In definitiva, se risuona, se lo senti nella mano e se emana energia, allora è tuo.

Opale - Proprietà gemmologiche

Formula chimica:

SiO2_nH2O - Biossido di silicio idrato

Struttura cristallina:

Aggregati amorfi; a forma di rene o di uva

Colore:

Tutti i colori, gioco parziale di colori

Durezza:

da 5,5 a 6,5 sulla scala di Mohs

Indice di rifrazione:

Da 1,37 a 1,52

Densità:

da 1,98 a 2,50

Scollatura:

Nessuno

Trasparenza:

Da trasparente a opaco

Doppia rifrazione o birifrangenza:

Nessuno

Lustro:

Da ceroso a resinoso

Fluorescenza:

Opale bianco: bianco, bluastro, brunastro, verdastro; opale di fuoco: da verdastro a marrone

Domande frequenti

Cos'è un opale?

L'opale è una pietra preziosa di silice idrata nota per il suo gioco di colori, formata da sfere di silice e contenente fino al 20% di acqua.

In quali colori sono disponibili gli opali?

Gli opali mostrano tutti i colori dell'arcobaleno, con sfondi che vanno dal bianco al nero e giochi di colore nei toni del rosso, del blu, del verde e altro ancora. Il rosso è il più raro.

Come si formano gli opali?

L'acqua penetra nelle fessure delle rocce, deposita silice e nel corso di milioni di anni si indurisce trasformandosi in opale.

Gli opali vengono trattati?

La maggior parte viene solo tagliata e lucidata, ma alcune vengono sottoposte a affumicatura o a trattamenti con l'acido per scurirle, oppure assemblate in doppiette/triplette.

Come mi prendo cura del mio opale?

Utilizzare un panno morbido e un sapone delicato; evitare ultrasuoni, vapore, secchezza o esposizione prolungata al sole. Conservare i solidi in un luogo umido, mantenere asciutti i compositi.

Come posso sapere se il mio opale è autentico?

Controllate la presenza di motivi irregolari, strati laterali (per i compositi) e prezzi realistici. I materiali sintetici hanno spesso design fin troppo perfetti.

Cosa rende gli opali così speciali?

Li contraddistinguono la struttura amorfa, il gioco di colori dell'arcobaleno dovuto alla diffrazione della luce e la formazione dovuta all'antica pioggia.

Gli opali cambiano colore?

Si modificano a seconda dell'angolazione in cui vengono osservati, ma non in modo drastico a seconda della luce, come invece accade per alcune gemme.

Che cos'è un opale di buona qualità?

Cerca un gioco di colori intenso, una copertura uniforme, senza crepe e un taglio adatto alle tue esigenze, da una fonte affidabile.

Dove si trovano principalmente gli opali?

L'Australia ne fornisce il 95%, con siti chiave come Coober Pedy e Lightning Ridge; anche l'Etiopia e il Messico producono.

Enlarged Gemstone Image