Informazioni sulla pietra preziosa citrino

Introduzione
La citrina si distingue come una delle gemme più ricercate sul mercato odierno. Appartiene alla vasta famiglia dei quarzi.
Consideratela la gemella gialla dell'ametista viola: sono strettamente collegate. La principale differenza tra questi quarzi parenti risiede nel modo in cui le loro impurità di ferro si ossidano.
Il citrino è essenzialmente quarzo, il secondo minerale più abbondante nella crosta terrestre, composto da silicio e ossigeno che si forma in vari tipi di roccia. Si trovano altri quarzi come l'ametista, il quarzo blu, il quarzo cactus, il calcedonio, il quarzo rosa e il quarzo fumé. Raffreddandosi nelle fessure della roccia, i liquidi formano cristalli e, combinandosi con minerali specifici, creano queste varietà colorate.
- Che va dal paglierino chiaro al marrone terroso intenso, spesso paragonato a un'esplosione di luce solare autunnale
- Il citrino è una pietra preziosa che può illuminare l'umore di chiunque
Colori citrini

Il citrino è fondamentalmente un quarzo giallo, con sfumature che variano dal giallo limone tenue al marrone terroso intenso, passando per gradevoli sfumature arancioni. Un colore più intenso ne aumenta il valore, soprattutto se la tonalità è uniforme su tutta la pietra.
La tonalità più pregiata del citrino è in genere un intenso rosso-arancio, proveniente principalmente dal Brasile, sebbene anche l'Uruguay produca alcuni esemplari di grande impatto e vivacità. Il citrino Madeira, di colore dall'arancio dorato al quasi rosso-marrone, rappresenta la tonalità più ricercata. Il citrino di fuoco si riferisce al citrino trattato termicamente proveniente dalla miniera brasiliana Linha Estefania, noto per le sue intense sfumature rosso-arancio.
Qui la questione si fa un po' più complessa: la citrina naturale ha un valore maggiore rispetto alle versioni trattate, ma raramente si presenta in quelle intense tonalità rosso-arancio. Quindi, a volte una citrina naturale giallo paglierino con un'eccellente purezza e un taglio impeccabile può raggiungere un prezzo più elevato.
Varietà di citrino
Il citrino appartiene al gruppo dei quarzi e i suoi nomi derivano spesso dalle differenze di colore. Ecco alcuni tipi noti:
- Citrino giallo - Un giallo simile al limone, occasionalmente chiamato citrino limone
- Citrino dorato - Un ricco giallo dorato
- Citrino Madeira - Varia dall'arancione dorato al marrone rossastro
- Citrino di fuoco - Nome commerciale per le tonalità arancioni intense
- Palmeria Citrine - Tonalità arancioni vibranti
Ricorda: il quarzo limone non è citrino! Il vero quarzo limone è quarzo comune irradiato per ottenere quella solare tonalità limone.
Chiarezza del citrino
Per la maggior parte delle gemme, una maggiore purezza significa un maggior valore. Poiché il citrino è un quarzo comune, non dovresti accontentarti di pietre che non siano perfettamente pulite a occhio nudo: non ci sono difetti o crepe evidenti visibili senza ingrandimento. I citrini sono generalmente molto trasparenti, quindi l'uniformità del colore è molto importante. A meno che non si tratti di ametrina (un mix di ametista e citrino), il tuo citrino dovrebbe mostrare un colore uniforme, senza zone o variazioni.
Taglio e peso del citrino
Con un punteggio di durezza pari a 7 sulla scala di Mohs, il citrino può assumere praticamente qualsiasi forma. La sua abbondanza in grandi dimensioni e il basso costo ispirano tagli fantasiosi e creativi che catturano l'attenzione. Sapete, quei design unici che si distinguono davvero.
Cosa simboleggia la citrina?
La citrina è spesso associata all'abbondanza, alla prosperità e al successo. Molti credono che imbrigli l'energia solare, infondendo calore, gioia e ottimismo nella vita quotidiana. Stimola anche la creatività, la determinazione e l'espressione personale. Scopri di più sul significato, i poteri e gli usi del citrino .
I cristalli di citrino variano dal giallo all'arancione e al marrone rossastro, classificandosi tra i quarzi più amati al mondo.
Il nome citrina deriva dal latino "citrus" e dal francese "citron", che significa semplicemente limone.
La sua tonalità solare suggerisce che incarna la potenza del sole, offrendo vitalità, energia, calore e piacere. Sappiamo tutti che la carenza di luce solare, e il conseguente calo di vitamina D, colpisce le persone in tutto il mondo, in mezzo alla frenetica routine urbana. La citrina può migliorare l'energia e l'umore, come crogiolarsi al sole per un giorno.
Soprannominata la "Pietra dei Mercanti", si dice che la citrina favorisca gli affari e i guadagni, aiutando ad accumulare e conservare ricchezza!
Prova a mettere un cristallo nella tua cassa o cassaforte per attirare più clienti. Nota bene per gli operatori di borsa: il citrino potrebbe aiutare a gestire rischi e investimenti finanziari.
Per chi lavora, il citrino si rivela utile. Migliora le interazioni con i clienti in settori come vendite, finanza, intrattenimento o assistenza sanitaria.
In casa, favorisce i legami familiari, attrae amore e gioia e allontana ostilità e gelosia. Come pietra del perdono e dell'ottimismo, aiuta a guarire dalle delusioni d'amore. Un cristallo di citrina di notevoli dimensioni nel vostro spazio può illuminarlo sia letteralmente che figurativamente.
Il citrino invita all'amore e all'apertura verso nuove connessioni. Incoraggia la responsabilità e la dedizione per relazioni durature e appaganti.
Per attingere costantemente alla sua energia vibrante, indossatela come un gioiello: un braccialetto o un anello funzionano, ma una collana brilla perché si trova vicino al plesso solare, il chakra della citrina.
Per quale chakra è indicata la citrina?

I chakra sono i centri energetici del corpo, noti come Qi o Prana. Sette chakra influenzano gli stati fisici, emotivi e mentali.
I sette chakra sono: Corona, Terzo Occhio, Gola, Cuore, Plesso Solare, Sacrale e Radice. "Chakra" in sanscrito significa "ruota".
In breve: la Corona si collega al divino, situato sulla sommità della testa. Il Terzo Occhio gestisce l'intuizione, situato tra gli occhi. La Gola favorisce la comunicazione. Il Cuore, situato al centro del petto, si occupa dell'amore. Il Plesso Solare, situato nella parte superiore dell'addome, accresce la fiducia in se stessi. Il Sacrale gestisce il piacere, situato sotto l'ombelico. La Radice, situata alla base della colonna vertebrale, si occupa della carriera e della sicurezza.
I chakra possono sbilanciarsi o bloccarsi, e necessitano di essere riequilibrati. Le pietre dei chakra, di un colore corrispondente (rosso per la radice, arancione per il sacrale, giallo per il plesso solare, ecc.), possono essere d'aiuto.
La citrina , un cristallo giallo quasi perfetto, si collega al chakra del plesso solare, il centro del potere. Rafforza la forza di volontà, la creatività, la prosperità e protegge dalla negatività.
Ecco come fare: posiziona la citrina sulla parte superiore dell'addome, rilassati, visualizzane il colore e immergiti nella pace. Dopodiché, purificala con acqua salata e lasciala asciugare al sole o alla luna.
Benefici per la salute del citrino
Si ritiene che la citrina offra benefici per il corpo e la mente, come ad esempio una maggiore vitalità, il rafforzamento del sistema immunitario, una maggiore concentrazione e la promozione della positività.
Collegata al plesso solare, la citrina aiuta la zona centrale del corpo: tratto urinario, reni, ghiandole come pancreas e milza, ghiandole surrenali, organi riproduttivi e zona lombare. Allevia i problemi digestivi, inclusa la stitichezza.
Abbinate la citrina agli oli essenziali per i massaggi. La pietra energizza gli oli, stimolando la circolazione per una pelle più bella, riducendo la cellulite e rilassando i muscoli. Questi massaggi aiutano anche a combattere i disturbi del sonno.
Prezzi del citrino
Listino prezzi Citrino | ||
Colore | Gamma di peso | Fascia di prezzo / USD |
---|---|---|
Colore chiaro | 1 centesimo | $ 10 - $ 25/pezzo |
Colore medio | 1 centesimo | $ 15 - $ 35/pezzo |
Colore profondo | 1 centesimo | $ 20 - $ 60/pezzo |
Colore chiaro | 10 pezzi + | $ 10 - $ 30/pezzo |
Colore medio | 10 pezzi + | $ 15 - $ 40/pezzo |
Colore profondo | 10 pezzi + | $ 20 - $ 70/pezzo |
Il citrino è apprezzato da tempo e, con le tendenze che privilegiano tonalità terrose e solari, la sua popolarità è in forte crescita. Eppure, rimane accessibile, anche per cristalli di grandi dimensioni e di grande impatto.
Il colore determina soprattutto il valore: dai gialli vivaci agli arancioni, dai rossi ai marroni con una saturazione uniforme, si ottengono prezzi elevati. Anche la chiarezza, il taglio e il peso in carati sono fattori determinanti.
In cima alla classifica dei prezzi si trovano i colori rosso-arancio intenso, come il Madeira o il citrino di fuoco.
Le tonalità più chiare costano meno, ma il citrino naturale non trattato può raggiungere prezzi più alti rispetto a quello scuro trattato.
Il citrino è più costoso dell'ametista? Sono essenzialmente simili – quarzo giallo contro quarzo viola – con prezzi simili. La rarità del citrino naturale lo rende più costoso, ma il trattamento termico dell'ametista per ottenere il citrino mantiene i costi contenuti, a seconda dell'intensità del colore, della purezza e del taglio.
Il citrino di Madeira è naturale? Il pregiato citrino di Madeira, che prende il nome dalla tonalità del vino e non dall'isola, spesso proviene naturalmente dal Brasile, con un intenso color oro-arancio. Alcuni lo trattano termicamente per imitarlo, ma le versioni autentiche non sono trattate.
Per maggiori dettagli su quanto vale oggi il citrino? , consulta la nostra guida. Se stai cercando di acquistare, esplora la nostra guida completa all'acquisto del citrino per suggerimenti.
Scoperta del citrino
Il citrino ha adornato gioielli e decorazioni per secoli, ed era noto come quarzo giallo in epoca greca e romana. Nel 1556, il pioniere della mineralogia Georg Bauer lo chiamò citrino, derivando da "citrus" e "citron" per il suo colore simile al limone.
La citrina può essere trattata?
La parola "citrina naturale" scatena il dibattito. Alcuni sostengono che tutte le citrine nascono dall'ametista trattata termicamente; altri sostengono che lo siano solo alcune tonalità. Il trattamento è importante?
Esistono sul mercato citrini trattati termicamente, validi se etichettati. La natura produce anche splendidi gialli e arancioni grazie ai minerali, al tempo e al calore vulcanico.
Per quali gioielli è adatto il citrino?

Con una durezza Mohs pari a 7, il citrino è perfetto per i gioielli di tutti i giorni. I cristalli grandi permettono tagli particolari, come quello concavo, sprecando materiale ma creando pezzi unici. Si adatta bene ai tagli classici, esaltandone colore e brillantezza.
È resistente all'uso quotidiano, ma resiste anche ai colpi più violenti. Conservare separatamente per evitare graffi causati da gemme più dure o più morbide.
Il citrino offre tonalità gialle che vanno dal paglierino al marrone, a prezzi convenienti e in diverse forme: il limite per la gioielleria è la tua creatività.
Per quanto riguarda la montatura, la scelta del metallo è personale, ma il giallo del citrino si abbina bene all'oro bianco o all'argento. Per approfondimenti specifici, leggi la sezione significato e benefici degli anelli di citrino .
La citrina è una pietra portafortuna?
Sì, il citrino è la pietra portafortuna di novembre, che promuove calma, ricchezza e calore. È la pietra zodiacale della Bilancia e segna il 13° anniversario. I gioielli con citrino diffondono vibrazioni positive, rendendoli un regalo perfetto per i nati a novembre o per le Bilance.
Come si forma la citrina?
Il citrino, quarzo da silicio e ossigeno, si forma in geodi in tutto il mondo, come l'ametista. Le geodi nascono da bolle nella roccia vulcanica o nella lava, indurendosi esternamente mentre l'interno si riempie nel corso di eoni di fluidi ricchi di silicio (e ferro per il citrino), cristallizzandosi in quarzi pregiati. Le dimensioni variano da minuscole a cavernose.
Lo sapevi? Fatti interessanti sulla citrina
- Il citrino più grande pesa 2258 carati
- Dal Brasile, esposto allo Smithsonian di Washington. È enorme: 100 volte più grande di un gioiello.
- Gli antichi indossavano la citrina contro il veleno dei serpenti e i pensieri malvagi.
- "La pietra del successo"
- La leggenda cinese dice che si dovrebbe donarlo alle persone generose. Gli imperatori lo indossavano per intelletto e apertura mentale.
- Il citrino è talvolta erroneamente chiamato quarzo topazio.
- Collegato alle dee Demetra (raccolto, produttività) e Sekhmet (guerra, potere).
- Pietra preziosa per il 13° anniversario: portafortuna per alcuni.
- Il preferito di Hollywood: gli abiti in stile art déco con citrino di Greta Garbo hanno fatto schizzare le vendite al rialzo quando sono stati avvistati.
Come prendersi cura della citrina
La durezza del citrino protegge le gemme più morbide dai graffi e lo protegge da quelle più dure come zaffiri o diamanti. Conservare separatamente in scatole o sacchetti rivestiti in tessuto.
Resiste a piccoli urti, ma è consigliabile evitare trattamenti aggressivi: togliere i gioielli prima di svolgere attività come pulizie o giardinaggio.
Il citrino si pulisce facilmente con acqua calda e sapone e una spazzola morbida.
I pulitori a ultrasuoni funzionano a meno che non siano colorati o non presentino fratture. Rischia di peggiorare le crepe o di allentare le impostazioni. Evitate i pulitori a vapore per evitare danni da calore.
Come fai a sapere se hai un vero citrino?

Esistono materiali sintetici, trattati termicamente o falsi come il vetro. Garantire l'autenticità?
Acquistate pietre certificate da rivenditori fidati, anche se non sempre è fattibile o conveniente per un citrino a prezzi accessibili. Provate questi controlli.
Colore: il vero giallo citrino varia leggermente a seconda della luce e delle dimensioni; i falsi in vetro rimangono uniformi.
L'ametista trattata termicamente produce citrino giallo, un colore che non è falso se rivelato. Il citrino chiaro si scurisce in modo simile.
Comunemente puliti alla vista; i sintetici sono impeccabili, ma quelli veri mostrano piccoli difetti amplificati.
Prova di durezza: 7 su Mohs - resiste ai graffi delle unghie/coltelli.
Segnalazione prezzi: le offerte troppo basse su prodotti premium come Madeira sono probabilmente false.
Questo non è esaustivo per individuare i materiali sintetici (stessa struttura), ma è utile.
Le gemme gialle un tempo venivano chiamate topazio; i venditori loschi continuano a usare nomi come Topazio Madeira, che in realtà è citrino.
I laboratori affidabili offrono report di identificazione. Per un approfondimento, consulta la nostra guida su come capire se il tuo citrino è autentico .
Il citrino può cambiare colore?
Alcune gemme cambiano colore drasticamente a seconda della luce: rosso granato all'interno, verde all'esterno. Raro in alessandrite, granati e zaffiri.
Il citrino non lo fa, ma il calore lo altera e l'esposizione prolungata al sole ne sbiadisce il colore: bisogna fare attenzione.
Dove si può trovare la citrina naturale?

La citrina si abbina spesso all'ametista; Brasile e Sud America sono le principali fonti, seguite da Africa, Russia, Stati Uniti ed Europa. Si trova in rocce ignee, metamorfiche e sedimentarie in antichi siti vulcanici.
Citrino - Proprietà gemmologiche
Formula chimica: | SiO2; biossido di silicio |
Struttura cristallina: | Prismi esagonali (trigonali) con piramidi |
Colore: | Da giallo chiaro a giallo scuro, marrone dorato, arancione |
Durezza: | 7 sulla scala di Mohs |
Indice di rifrazione: | da 1,544 a 1,553 |
Densità: | 2.65 |
Scollatura: | Nessuno |
Trasparenza: | Trasparente |
Doppia rifrazione o birifrangenza: | 0,009 |
Lustro: | Vitreo |
Fluorescenza: | Nessuno |
Per uno sguardo approfondito a proprietà e caratteristiche gemmologiche del citrino , esplora le nostre risorse dettagliate.
Domande frequenti
Cos'è la citrina?
Il citrino è una varietà di quarzo, nota per le sue tonalità dal giallo all'arancione, dovute alle impurità di ferro.
Il citrino è adatto all'uso quotidiano?
Sì, con una durezza pari a 7, è adatto per i gioielli di uso quotidiano, ma è consigliabile rimuoverlo in caso di attività faticose o esposizione a sostanze chimiche.
Cosa simboleggia il citrino?
Rappresenta l'abbondanza, la prosperità, il successo e l'energia solare, promuovendo gioia e creatività.
Quale chakra supporta la citrina?
La citrina si allinea con il chakra del plesso solare, rafforzando la forza di volontà, la sicurezza e la protezione dalla negatività.
La citrina ha effetti benefici sulla salute?
Si ritiene che aumenti l'energia, supporti il sistema immunitario, migliori la concentrazione e aiuti la digestione e le funzioni centrali del corpo.
Quanto costa la citrina?
I prezzi variano dai 10 ai 70 dollari al carato, a seconda dell'intensità del colore, delle dimensioni e se la pietra è naturale o trattata.
La citrina viene trattata?
Molte pietre sono ricavate dall'ametista tramite trattamento termico, ma esiste anche la citrina naturale non trattata, il cui valore è più alto.
Come posso sapere se il citrino è autentico?
Controllare eventuali variazioni di colore, piccole imperfezioni con ingrandimento, eseguire il test di durezza e acquistare da fonti affidabili con certificazione.
Il citrino presenta inclusioni?
Il citrino di alta qualità è solitamente puro alla vista, ma le pietre naturali possono presentare piccole inclusioni visibili con un ingrandimento.
Qual è la differenza tra citrina e ametrina?
L'ametrina è la combinazione di ametista e citrino in un'unica pietra, con zone viola e gialle.