X
Gemstone Search

I tuoi dettagli

Inserisci il tuo indirizzo email

Inserisci una password

Hai dimenticato la password?

Di Recensito da Andreas Zabczyk

Quarzo idrotermale

Quarzo ametrino idrotermale sintetico
Quarzo ametrino idrotermale sintetico

Introduzione al quarzo

Il quarzo è ovunque: è letteralmente uno dei minerali più abbondanti sulla Terra. Lo si può trovare ovunque, dalle spiagge sabbiose al vostro orologio da polso. Mentre il quarzo naturale, in particolare varietà come l'ametista viola o il citrino giallo, può raggiungere un prezzo ragionevole (pensate a qualche dollaro al carato), è generalmente piuttosto accessibile. Ma ecco il punto: nonostante il suo basso costo, esiste un'enorme industria che sforna quarzo sintetico. Perché? Immergiamoci. Per maggiori dettagli sulle varietà di quarzo, consultate il nostro guida completa al quarzo .

Perché il quarzo sintetico?

Produrre quarzo sintetico non è esattamente economico: è quasi costoso quanto estrarre il materiale originale. Quindi perché preoccuparsene? La risposta sta nella precisione e nella domanda. Il quarzo sintetico, ottenuto attraverso un processo chiamato trasporto idrotermico e ricristallizzazione, rappresenta una svolta per le industrie che necessitano di materiali impeccabili e omogenei. Pensate alla tecnologia: oscillatori, indicatori, microfoni, orologi e orologi da polso si basano tutti sulle proprietà piezoelettriche del quarzo. Esatto, il vostro smartwatch probabilmente ha al suo interno del quarzo prodotto in laboratorio che ticchetta.

Il processo idrotermale

Immaginate una pentola a pressione gigante, alta circa 3 metri, chiamata autoclave. Questa bestia è il cuore del processo idrotermale. Al suo interno, c'è una soluzione di carbonato o idrossido di sodio, con piccoli frammenti di quarzo sul fondo che fungono da materia prima. In alto, una gabbia contiene minuscoli cristalli di quarzo. Portate la temperatura a circa 400 °C e i frammenti di quarzo si dissolvono, per poi ricristallizzarsi su quei semi nella parte superiore, più fredda, dell'autoclave. È come coltivare cristalli in un giardino high-tech.

Quarzo citrino idrotermale sintetico
Quarzo citrino idrotermale sintetico

Applicazioni del quarzo sintetico

In origine, questo processo mirava a produrre quarzo incolore per uso industriale: pensate all'elettronica, non alla gioielleria. Ma è anche una miniera d'oro per le pietre preziose. Avete bisogno di un'ametista massiccia e impeccabile per un pezzo importante? O di un set di citrini perfettamente abbinati? Il quarzo idrotermale può fare al caso vostro. Inoltre, può produrre colori che non troverete in natura, come combinazioni multicolori selvagge che gridano "cresciuto in laboratorio" nel miglior modo possibile. Scoprite di più sulle applicazioni del quarzo nel nostro panoramica dettagliata del quarzo .

Pietre preziose di ametista naturale
Pietre preziose di ametista naturale

Identificazione del quarzo sintetico

Il quarzo sintetico è chimicamente identico a quello naturale: entrambi sono cristalli di biossido di silicio. Quindi, come si riconosce un falso? Beh, non è falso, è solo prodotto in laboratorio, e i commercianti seri lo etichetteranno sempre come tale. I gemmologi riescono spesso a individuare cristalli di innesco nel quarzo sintetico o a controllare la presenza di cristalli non geminati (anche se i metodi moderni ora possono imitare la geminazione). Per il resto di noi, osservate dimensioni, colore e purezza. L'ametista o il citrino sintetico sono spesso disponibili in dimensioni enormi con una purezza perfetta: pensate "troppo bello per essere vero". Le pietre naturali di solito presentano una zonatura di colore, mentre quelle sintetiche possono vantare tonalità vivide o innaturali, come l'ametrina blu o verde che non esiste in natura. Per consigli degli esperti, esplorate la nostra guida su rilevamento di quarzo sintetico .

Quarzo ametista idrotermale sintetico
Quarzo ametista idrotermale sintetico

Domande frequenti

Cos'è il quarzo idrotermale?

Il quarzo idrotermale è quarzo sintetico coltivato in laboratorio mediante un processo ad alta pressione e alta temperatura chiamato trasporto idrotermale e ricristallizzazione, che produce cristalli identici al quarzo naturale.

Come posso sapere se il quarzo è sintetico?

Cerca dimensioni insolitamente grandi, perfetta purezza o colori vividi e innaturali. I gemmologi possono identificare il quarzo sintetico controllando la presenza di cristalli di innesco o strutture non geminate. Per maggiori dettagli, consulta la nostra guida su identificazione del quarzo sintetico .

Perché il quarzo sintetico viene utilizzato in ambito tecnologico?

Il quarzo sintetico è apprezzato per le sue proprietà piezoelettriche, che lo rendono essenziale per dispositivi come oscillatori, misuratori, microfoni, orologi e orologi da polso.

Enlarged Gemstone Image