Il mondo delle gemme di quarzo
Introduzione alle pietre preziose di quarzo

Le gemme di quarzo si distinguono come alcune delle pietre più versatili e conosciute a livello mondiale, apprezzate per la loro straordinaria bellezza, la loro resistenza e la vasta gamma di colori. Pensate alla brillantezza del cristallo di quarzo o alle tonalità intense dell'ametista e del citrino: queste gemme hanno attirato collezionisti, gioiellieri e persino coloro che sono interessati alla spiritualità. Nota: le affermazioni sulle proprietà spirituali delle gemme non sono supportate dalla scienza e devono essere considerate con cautela. Per dettagli approfonditi, esplora informazioni complete sulle gemme di quarzo .
Storia e composizione

Tutto il quarzo è composto da biossido di silicio, anche se questo fatto è emerso solo all'inizio del 1800. Prima di allora, le varie forme di quarzo erano spesso considerate minerali completamente separati. Questo potrebbe essere comprensibile una volta che si approfondiranno i dettagli.
Quarzo macrocristallino
La famiglia del quarzo si divide in due rami principali, il che spiega molta della confusione. Quando si pensa al quarzo , di solito si immagina il cosiddetto quarzo macrocristallino . Questo gruppo comprende cristallo di rocca, ametista, citrino, quarzo fumé, quarzo rosa e occhio di tigre. Come suggerisce il termine, il quarzo macrocristallino presenta grandi cristalli visibili senza l'ausilio di strumenti. Queste gemme di quarzo tendono ad essere trasparenti o traslucide, con una lucentezza vitrea.
Quarzo criptocristallino

D'altro canto, c'è il quarzo criptocristallino , con cristalli così piccoli da essere microscopici o addirittura più piccoli. Questi sono generalmente traslucidi o opachi, con una finitura cerosa, grassa o opaca. Questa categoria di gemme di quarzo si suddivide ulteriormente in tipi fibrosi e granulari . Quelli fibrosi sono chiamati calcedonio , e ragazzi, questa etichetta copre un sacco di terreno nel mondo delle pietre.
Calcedonio e le sue varietà

In termini comuni, il calcedonio è un quarzo criptocristallino di colore uniforme, spesso in tonalità più chiare. Ma quelli con motivi geometrici hanno le loro etichette. Tra i più importanti ci sono l'agata, caratterizzata dalle sue bande colorate; l'onice, che presenta strati di bianco e nero (anche se spesso viene tinto per ottenere un effetto nero uniforme); la corniola, che varia dal giallo-arancio al rosso-arancio grazie al ferro; e il crisoprasio, quella fresca tonalità verde mela derivante dal nichel.
Varietà granulari: diaspro e pietra sanguigna

Il lato granulare include diaspro ed eliotropio. Il diaspro spesso presenta molteplici colori, macchie o disegni simili a fiamme. I più pregiati imitano paesaggi pittoreschi. L'eliotropio, o eliotropio, appare di un verde scuro punteggiato di rosso dall'ossido di ferro.
La diversità dell'agata

La varietà delle gemme di quarzo risalta davvero, soprattutto con l'agata. È disponibile in più di una dozzina di tipologie molto amate dai collezionisti, ognuna con nomi divertenti come "agata occhio" per i suoi motivi ad anello con un punto centrale, "agata muschiata" per i suoi motivi vegetali e "agata di fuoco" per il suo effetto scintillante.
Domande frequenti
Di cosa è fatto il quarzo?
Il quarzo è composto da biossido di silicio, un composto scoperto all'inizio del diciannovesimo secolo.
Quali sono i due principali tipi di pietre preziose di quarzo?
I due rami principali sono il quarzo macrocristallino, con cristalli visibili, e il quarzo criptocristallino, con cristalli microscopici.
In che cosa differisce il quarzo macrocristallino dal criptocristallino?
Il quarzo macrocristallino è solitamente trasparente o traslucido con una lucentezza vitrea, mentre il quarzo criptocristallino è traslucido o opaco con una finitura cerosa o opaca.
Quali sono alcune delle varietà più diffuse di calcedonio?
Tra le pietre più diffuse ci sono l'agata (colori a bande), l'onice (strati bianchi e neri), la corniola (sfumature arancioni) e il crisoprasio (verde derivato dal nichel).
Le pietre preziose di quarzo sono durevoli?
Sì, il quarzo è molto resistente, il che lo rende adatto alla gioielleria e al collezionismo.