X
Gemstone Search

I tuoi dettagli

Inserisci il tuo indirizzo email

Inserisci una password

Hai dimenticato la password?

Di Recensito da Andreas Zabczyk

Zaffiro Padparadscha

Fiore di loto
Fiore di loto

Sommario

Introduzione

Gli zaffiri Padparadscha si distinguono per la loro rara tonalità rosa-arancio, che ricorda un tramonto tropicale. Queste gemme sono molto ricercate per il loro colore e la loro bellezza distintivi, classificandosi come la varietà di zaffiro più rara e preziosa.

Origine del nome

Il nome padparadscha, unico come la gemma stessa, deriva dalla parola singalese che significa fiore di loto. Si potrebbe pensare che questo renda la definizione del colore semplice: basta abbinarlo al loto. Ma i fiori di loto si presentano in varie tonalità come rosso, rosa, blu, bianco e giallo pallido. Nel Buddhismo, il loto rosa ha un significato speciale come "loto supremo" legato al Buddha storico. Quindi, forse dovremmo concentrarci su questa varietà rosa.

Raro zaffiro Padparadscha
Zaffiro Padparadscha

Se si esamina un loto rosa, è chiaramente rosa, senza vere e proprie tonalità arancioni, tranne forse negli stami o nel calice, che tendono al giallo. La natura non fornisce una risposta semplice per il colore del padparadscha.

Definire il colore

Gli esperti non sempre concordano sulla tonalità precisa del padparadscha. Walter Schumann, nel suo influente libro "Gemstones of the World ", lo descrive come "arancione rosato". Esaminando le fonti gemmologiche, l'opinione generale è che un vero zaffiro padparadscha presenti sia l'arancione che il rosa, con una tonalità pastello. Non esiste una regola fissa su quale debba essere la tonalità dominante, rosa o arancione. Abbiamo visto innumerevoli foto di presunte gemme di padparadscha, e molte appaiono puramente rosa o interamente arancioni.

Raro zaffiro Padparadscha grezzo
Padparadscha ruvido

Rarità e valore

Gli zaffiri Padparadscha autentici non trattati sono incredibilmente difficili da trovare, spesso venduti fino a 5.000 dollari al carato a causa della loro rarità. Più comuni sono gli zaffiri rosa o arancioni trattati con berillio per imitare la tonalità del Padparadscha. Tuttavia, queste versioni trattate presentano solitamente colori troppo vividi o tonalità troppo scure, perdendo il fascino naturale di uno zaffiro autentico.

Alternative

Se il colore del padparadscha vi affascina, considerate la tormalina come un'opzione: spesso è più facile da reperire. Molte tormaline rosa presentano una delicata combinazione di arancione e giallo, con quella qualità pastello ideale per essere definite simili al padparadscha.

Domande frequenti

Cos'è uno zaffiro Padparadscha?

Lo zaffiro Padparadscha è una rara varietà di zaffiro, nota per il suo esclusivo colore rosa-arancio, che lo rende uno degli zaffiri più preziosi.

Da dove deriva il nome Padparadscha?

Il nome deriva dal termine singalese che significa fiore di loto, a indicare la tonalità distintiva della gemma.

Come viene definito il colore del Padparadscha?

In genere si ritiene che si tratti di un mix pastello di rosa e arancione, anche se gli esperti dibattono sull'esatto equilibrio tra le due tonalità.

Gli zaffiri Padparadscha sono rari?

Sì, quelli naturali non trattati sono estremamente rari, il che ne determina l'elevato valore, che spesso raggiunge i 5.000 dollari al carato.

Come posso sapere se uno zaffiro Padparadscha è trattato?

Le pietre trattate, spesso arricchite con berillio, tendono ad avere colori più intensi o toni più scuri rispetto a quelle naturali, il che può essere verificato attraverso test gemmologici.

Esiste una pietra preziosa alternativa allo zaffiro Padparadscha?

La tormalina può offrire una tonalità pastello rosa-arancione simile ed è solitamente più facilmente reperibile.

Enlarged Gemstone Image