Informazioni sulla pietra preziosa zaffiro che cambia colore

Informazioni sullo zaffiro cangiante - Storia e introduzione
Lo zaffiro cangiante si distingue come una varietà eccezionalmente rara di corindone, famosa per il suo affascinante cambiamento di colore sotto diverse luci. Mentre il blu tende ad essere la tonalità preferita, queste gemme possono anche presentarsi in tonalità verdastre, giallastre, rosate o viola-viola, tutto grazie agli elementi specifici che le compongono. Di solito, passano dal blu alla luce del giorno a un viola-viola sotto le lampadine a incandescenza. I migliori offrono un cambiamento audace e accattivante, anche se molti passano solo dal blu a un viola-bluastro. Se ne stai cercando uno, dai un'occhiata alla nostra gamma di zaffiri cangianti disponibili ora.
Per cogliere appieno l'effetto cangiante dello zaffiro, osservatelo in diverse condizioni: sole mattutino, luce pomeridiana, lampadine fluorescenti o una calda luce incandescente. Questa rara caratteristica si verifica perché questi zaffiri hanno due modi per far passare la luce, non solo uno. Pensateci: una pietra rossa appare rossa assorbendo tutto tranne la luce rossa. Ma se una gemma assorbe tutto tranne il blu e il rosso, apparirà blu in condizioni di luce ricca di blu e rossa in condizioni di luce ricca di rosso. La luce fluorescente contiene più blu, quella incandescente più rosso, e la luce naturale mantiene l'equilibrio, rendendola ideale per individuare il cambiamento.

Identificazione dello zaffiro che cambia colore
Come tipo di corindone, lo zaffiro cangiante è il secondo minerale più duro dopo il diamante. Questa impressionante durezza lo rende piuttosto facile da individuare, anche se altre gemme potrebbero imitarne il colore o la lucentezza. Come altri zaffiri, ha un peso specifico di 4,00, un indice di rifrazione compreso tra 1,76 e 1,78 e una birifrangenza di 0,008. Si forma nel sistema cristallino trigonale con tre piani di simmetria e quattro assi, che variano a seconda del tipo e della fonte. Non c'è una vera e propria sfaldatura, ma le fratture possono essere concoidi o irregolari.
Origine e fonti di pietre preziose dello zaffiro che cambia colore
Lo zaffiro cangiante proviene da miniere sparse in tutto il mondo, come Thailandia, Sri Lanka (un tempo chiamata Ceylon), Cambogia, Tanzania, Nigeria, Kenya, Madagascar, Australia, Cina e Stati Uniti. Oggi, Sri Lanka e Madagascar sono leader nella produzione di zaffiri di alta qualità.
Le fonti più pregiate includono il Kashmir in India, Pailin in Cambogia, Birmania (Myanmar) e Sri Lanka, note per la loro qualità superiore.
Acquistare uno zaffiro cangiante e determinare il valore della pietra preziosa zaffiro cangiante
Cambia colore Colore Zaffiro
Questa gemma cambia tonalità a seconda della fonte di luce. Il cambiamento classico è da blu alla luce del giorno, al bluastro-violaceo sotto la luce incandescente, ma esistono anche altre combinazioni. Il blu deriva dal ferro e dal titanio, il viola dal vanadio, il giallastro o il verdastro dal solo ferro, rosa dal cromo e arancia da ferro più vanadio.
Cambiamento di colore, purezza e lucentezza dello zaffiro
A differenza dei rubini, gli zaffiri cangianti vantano spesso un'ottima trasparenza con inclusioni minime, il che li rende spesso trasparenti. Di solito sono piccoli, ma quelli più grandi possono essere comunque trasparenti. Una volta lucidati, mostrano la lucentezza vitrea che contraddistingue tutti gli zaffiri.
Taglio e forma dello zaffiro che cambia colore
La sfaccettatura esalta al meglio il cambiamento di colore, quindi si vedono più spesso ovali, rotondi e cuscini, che richiamano la forma naturale del grezzo. I cabochon non sono comuni in questo caso, poiché le sfaccettature amplificano l'effetto.
Trattamento zaffiro con cambio colore
Il riscaldamento è standard per la maggior parte degli zaffiri, raggiungendo i 1700-1800 gradi Celsius prima del taglio. I tipi che cambiano colore raramente si diffondono o si riempiono, ma succede. Quelli non trattati sono rarissimi, ma esistono: è davvero emozionante trovarne uno!
Proprietà gemmologiche dello zaffiro che cambia colore
Formula chimica: | Al2O3 - Ossido di alluminio |
Struttura cristallina: | Forma trigonale, doppiamente appuntita, a barile, a piramide esagonale e a tabloide |
Colore: | Varie tonalità di blu, incolori, rosa , arancia , giallo , verde , viola, nero |
Durezza: | 9 sulla scala di Mohs |
Indice di rifrazione: | Da 1,762 a 1,788 |
Densità: | da 3,95 a 4,03 |
Scollatura: | Nessuno |
Trasparenza: | Trasparente, traslucido, opaco |
Doppia rifrazione o birifrangenza: | -0,008 |
Lustro: | Vitreo |
Fluorescenza: | Zaffiro blu: nessuno; zaffiro incolore: giallo-arancio, viola |
Per i dettagli sui termini correlati alla gemmologia, consultate il nostro Glossario delle pietre preziose.
Zaffiro cangiante: varietà o gemme simili

Lo zaffiro cangiante è un raro ossido di alluminio di qualità gemma. Il termine "zaffiro" comprende qualsiasi colore del corindone, tranne il rosso, ovvero il rubino. Presente in tutto il mondo in numerose tonalità, può essere confuso con zircone, spinello, tormalina, topazio o diamante. Ma la sua durezza Mohs pari a 9 lo distingue facilmente.
Nomi commerciali di pietre preziose simili o correlate più popolari:
Rosso rubino, zaffiro blu , zaffiro stellato , rubino stellato, zaffiro giallo , zaffiro dorato, zaffiro arancione , zaffiro verde , zaffiro bianco, zaffiro rosa e lo zaffiro viola sono tra i preferiti.
Nomi commerciali di pietre preziose simili o correlate meno noti:
Zaffiro Padparadscha Tra quelli meno comuni ci sono lo zaffiro di Ceylon, lo zaffiro del Kashmir, lo zaffiro blu fiordaliso, lo zaffiro Pailin e lo zaffiro nero.
Mitologia, poteri metafisici e curativi della pietra preziosa zaffiro che cambia colore
Lo zaffiro simboleggia saggezza e calma. Lo zaffiro cangiante può alleviare lo stress mentale e sollevare lo spirito, utile per la meditazione perché placa i pensieri. Per secoli, gli zaffiri hanno rappresentato il cielo, la purezza e l'onestà. Grazie alla sua gamma di colori, si lega a diversi chakra. Si adatta a segni zodiacali come Toro, Vergine, Bilancia, Sagittario o Gemelli, è legato all'acqua e si allinea con Saturno.
Storicamente, lo zaffiro significava verità, lealtà e fiducia. Si pensava che indossarlo portasse pace, felicità e intuizione. Era un potente amuleto per gli esploratori, e si diceva che proteggesse anche dopo essere passato a un nuovo proprietario.
La badessa Ildegarda di Bingen (1098-1179) scrisse delle gemme nella "Physica", vedendole nascere dall'acqua e dal fuoco con doni divini. A proposito dello zaffiro: "Chi è ottuso e vorrebbe essere intelligente, dovrebbe, da sobrio, leccare frequentemente con la lingua uno zaffiro, perché il calore e la forza della gemma, uniti all'umidità della saliva, espelleranno i succhi nocivi che influenzano l'intelletto. Così, l'uomo raggiungerà un buon intelletto".
Idee per la progettazione di gioielli e pietre preziose con zaffiro che cambiano colore
Grazie alla sua resistenza, lo zaffiro cangiante è perfetto per qualsiasi gioiello, soprattutto per gli anelli. Brilla di più alla luce del giorno o fluorescente rispetto a quella incandescente. Le tonalità più chiare brillano di più, mentre quelle più scure stupiscono per la loro saturazione. Data la sua rarità e il suo costo, viene spesso utilizzato per gioielli di lusso piuttosto che per l'uso quotidiano.
Essendo uno dei "quattro preziosi" - insieme a rubino, smeraldo e diamante - lo zaffiro è presente nei negozi di tutto il mondo. Dalle spille e collane elaborate ai semplici orecchini a bottone, è un elemento fondamentale per design intramontabili e di tendenza.
Nota : acquista le gemme colorate in base alle dimensioni e non al peso in carati. Le pietre colorate variano nel rapporto dimensioni-peso. Alcune pietre sono più grandi e altre più piccole del diamante in termini di peso.
Cura e pulizia delle pietre preziose e dei gioielli in zaffiro cangiante

Un panno morbido o una spazzola con acqua tiepida e sapone fanno miracoli per lo zaffiro che cambia colore. Risciacquare abbondantemente per eliminare ogni traccia di sapone. Il calore estremo può alterarne la tonalità, quindi evitare gli sbalzi termici. Evitate candeggina o acidi come l'acido fluoridrico: possono corroderlo.
È robusto, ma toglilo prima di fare attività pesanti come lo sport per evitare danni. Quando lo rimuovi, tieni la montatura, non la pietra, per mantenere le griffe resistenti. Conservalo avvolto in un panno morbido o in una scatola foderata per sicurezza.
Domande frequenti
Cos'è lo zaffiro che cambia colore?
Lo zaffiro cangiante è una rara gemma di corindone che cambia colore a seconda della luce, spesso dal blu al viola-violetto.
In che modo lo zaffiro cambia colore?
Ciò avviene grazie a due percorsi di trasmissione della luce, che assorbono le lunghezze d'onda in modo diverso in base alla composizione della sorgente luminosa.
Da dove proviene lo zaffiro che cambia colore?
Viene estratto in luoghi come Sri Lanka, Madagascar, Thailandia, Tanzania e altri, con Sri Lanka e Madagascar come fonti principali.
Di solito lo zaffiro che cambia colore viene trattato?
La maggior parte degli zaffiri viene riscaldata, ma esistono anche zaffiri che cambiano colore non trattati e sono molto apprezzati per il loro stato naturale.
Quanto è difficile cambiare colore allo zaffiro?
Ha un punteggio di 9 sulla scala di Mohs, il che lo rende estremamente resistente e secondo solo al diamante.
In quali colori può presentarsi lo zaffiro cangiante?
Oltre al blu, può presentare sfumature verdastre, giallastre, rosate o viola-violacee, a seconda degli oligoelementi.