Acquistare pietre preziose di acquamarina

Introduzione all'acquamarina
Tutti conoscono lo smeraldo, una delle quattro gemme preziose tradizionali. Ma molti non sanno che lo smeraldo appartiene a una famiglia di gemme molto nota, quella del berillo. Tra gli altri berilli meno noti ci sono l'acquamarina, la morganite, il berillo dorato e la bixbite. Potreste rimanere sorpresi da come l'acquamarina si distingua in questo gruppo con le sue qualità uniche.
Acquistare gemme di acquamarina può essere un'esperienza gratificante, poiché queste splendide pietre sono apprezzate per il loro splendido colore blu-verde e la loro purezza. Quando si sceglie un'acquamarina, è importante considerare fattori come la saturazione del colore, la purezza, il taglio e il peso in carati. Cercate pietre con una tonalità vibrante e uniforme, nonché con inclusioni minime, che possono esaltare la brillantezza della gemma. Inoltre, considerate il taglio, poiché le pietre ben tagliate rifletteranno splendidamente la luce.
Scopri di più in questo guida dettagliata alle proprietà dell'acquamarina, alla sua storia e ai consigli per l'acquisto .
Differenze da Emerald

Sebbene l'acquamarina e lo smeraldo appartengano alla stessa famiglia, sono sorprendentemente diversi. Sono entrambi silicati di berillio e alluminio. Mentre lo smeraldo è colorato da tracce di cromo e/o vanadio, l'acquamarina è colorata dal ferro. Tuttavia, mentre smeraldo e berillo hanno essenzialmente lo stesso peso specifico e indice di rifrazione, lo smeraldo tende ad essere piuttosto opaco e con un colore incluso, mentre l'acquamarina ha in genere un'eccellente trasparenza e chiarezza.
Proprietà e durata

Sebbene i berilli siano gemme piuttosto dure, con un grado di durezza compreso tra 7,5 e 8 sulla scala di Mohs, lo smeraldo è sempre stato considerato una gemma piuttosto delicata a causa delle sue numerose inclusioni. Gli smeraldi vengono solitamente oliati per riempire le fratture e migliorarne il colore. L'acquamarina, invece, non richiede trattamenti speciali ed è adatta a tutti i tipi di gioielli, compresi gli anelli. Questo è un grande vantaggio se cercate qualcosa di resistente da indossare quotidianamente.
Valutazione dell'acquamarina

L'intensità del colore e la purezza della pietra sono i criteri più importanti nella valutazione dell'acquamarina. Le acquamarine blu intenso sono rare e raggiungono prezzi più elevati nei mercati mondiali delle gemme, sebbene l'acquamarina blu intenso sia pur sempre un blu pastello. Le tonalità più scure dell'acquamarina sono spesso trattate termicamente per migliorarne il colore. A differenza di altre gemme, l'acquamarina non viene sminuita da una minore intensità di colore: molte persone, anzi, preferiscono le gemme più chiare e cristalline ai colori più ricchi e profondi. L'acquamarina è disponibile sia con taglio sfaccettato che cabochon.
Esplora l'unicità varietà di acquamarina occhio di gatto con il suo raro effetto gatteggiamento .
Storia e leggende

L'acquamarina deriva il suo nome dal termine latino per acqua di mare e vanta una lunga tradizione come pietra portafortuna per i marinai. I Greci e i Romani la conoscevano come una gemma portafortuna, che garantiva un viaggio sicuro e prospero attraverso mari in tempesta. La leggenda narra che le acquamarine fossero il tesoro più prezioso delle sirene e che quindi proteggessero i marinai dai pericoli, incluso il mal di mare. L'acquamarina è la pietra portafortuna del mese di marzo.
Scopri l'affascinante storia del Acquamarina Dom Pedro, la gemma di acquamarina tagliata più grande del mondo .
Approfondisci significato, poteri e usi curativi dell'acquamarina .
Disclaimer: Le affermazioni sulle proprietà curative o spirituali delle pietre preziose si basano su credenze tradizionali e non sono scientificamente provate. Non devono sostituire il parere di un medico professionista.
Domande frequenti
Cos'è l'acquamarina?
L'acquamarina è una pietra preziosa della famiglia dei berilli, nota per il suo colore blu-verde e appartenente allo stesso gruppo dello smeraldo.
In che cosa l'acquamarina differisce dallo smeraldo?
Sebbene entrambi siano berilli, l'acquamarina è colorata dal ferro e ha una maggiore trasparenza, mentre lo smeraldo è colorato dal cromo o dal vanadio e spesso presenta più inclusioni.
A cosa dovrei prestare attenzione quando acquisto un'acquamarina?
Concentratevi sulla saturazione del colore, sulla purezza, sul taglio e sul peso in carati. Tonalità vivaci con inclusioni minime e un buon taglio ne esaltano la brillantezza.
L'acquamarina è trattata?
A differenza dello smeraldo, l'acquamarina solitamente non richiede trattamenti speciali, anche se le tonalità più scure possono essere trattate termicamente per migliorarne il colore.
Qual è il significato dell'acquamarina?
Prende il nome dall'acqua del mare ed è tradizionalmente considerata una pietra portafortuna per i marinai, oltre a essere la pietra portafortuna del mese di marzo.