Informazioni sulla pietra preziosa di eliotropio

Introduzione
L'eliotropio, noto anche come eliotropio, è un caratteristico calcedonio verde con macchie rosse o marroni che ricordano il sangue – da qui il nome. Questa gemma ha una lunga storia ed è spesso associata a forti proprietà curative.
Nel mondo delle gemme, poche pietre hanno un peso storico e simbolico pari a quello dell'eliotropio. Una delle sue storie più note collega le macchie rosse sulla superficie verde intenso al sangue di Gesù, ma il suo significato risale a civiltà ancora più antiche come Babilonia, Egitto e Grecia.
Dalle capacità di guarigione e controllo del clima alla protezione, all'invisibilità, alle profezie, alle pozioni d'amore e perfino alla giustizia: la pietra del sangue sembra fare tutto, non è vero?
L'eliotropio è una gemma di calcedonio verde intenso punteggiata di macchie rosse, marroni e arancioni. È imparentata con l'agata, la corniola, l'onice e il diaspro. Un tempo utilizzata per sigilli, amuleti, anelli con sigillo e piccole coppe, oggi è popolare in pendenti, orecchini, bracciali e collane moderni.
Colori di pietra sanguigna

L'ematite è una gemma di colore verde scuro o quasi nero, con macchie rosse, arancioni o marroni dovute ad inclusioni di ossido di ferro, come l'ematite.
Il verde scuro deriva da minerali di clorite o orneblenda. Questi possono variare, quindi la tonalità di verde potrebbe variare o risultare irregolare su tutta la pietra.
L'eliotropio di prima qualità ha una solida base verde scuro, con macchie o venature rosso vivo sparse su di essa.
Specie di pietra sanguigna
Bloodstone ha origini un po' confuse, e i diversi nomi contribuiscono ad aumentare la confusione.
Facciamo una rapida panoramica sulla geologia: vi prometto che sarà breve e più coinvolgente delle lezioni scolastiche!
Il quarzo è un minerale di silicio e ossigeno. Si presenta in cristalli grandi come l'ametista, il citrino o il quarzo rosa, e in cristalli piccoli come il calcedonio.
L'eliotropio è un tipo di calcedonio, insieme all'agata, al diaspro, all'onice e a pietre simili, classificate in base a colori, strisce o motivi.
I quarzi cristallini di grandi dimensioni, come l'ametista, sono trasparenti o traslucidi, mentre quelli cristallini di piccole dimensioni, come l'eliotropio, sono traslucidi o opachi.
Quindi, l'eliotropio è calcedonio, che è quarzo, che è un minerale.
Altri nomi sono eliotropio e diaspro sanguigno.
E questo è tutto: niente compiti per oggi!
Purezza e taglio dell'Ematite Sanguigna

Le pietre preziose rientrano in tre tipi di purezza, con alcune varianti.
Quelli opachi bloccano tutta la luce, anche quella proveniente da una fonte luminosa.
Quelle traslucide lasciano passare un po' di luce, ma non consentono di vedere chiaramente.
Quelle trasparenti lasciano passare tutta la luce, quindi puoi vedere o leggere attraverso.
L'eliotropio è opaco e solitamente viene lucidato in cabochon (forme bombate rotonde, ovali, a pera o personalizzate per gioielli unici).
Significato spirituale dell'Eliotropio
Disclaimer: Le informazioni sulle proprietà spirituali dell'eliotropio sono solo a scopo informativo e non sostituiscono la consulenza professionale. Consultate esperti per una guida spirituale o personale.
Nell'antica Mesopotamia, aiutava la divinazione. I guerrieri babilonesi portavano amuleti per fermare le emorragie in battaglia, e gli atleti greci e romani lo indossavano per la loro resistenza.
Il Papiro di Leida, antico testo greco di Tebe, definisce l'eliotropio come la cosa più preziosa al mondo, utile per incantesimi e ricette.
Nota come la "pietra del martire", i cristiani medievali vi scolpirono crocifissi e martiri. La leggenda narra che si sia formata dal sangue di Gesù sul diaspro sulla croce. Oggi ci ricorda il sacrificio, incoraggiando l'altruismo e l'aiuto agli altri.
Come l'amuleto di un guerriero moderno, l'eliotropio offre protezione da bullismo o aggressioni sul lavoro, a scuola o a casa. Dona forza per affrontare i problemi o saggezza per fare un passo indietro.
Può aumentare la motivazione, la creatività, la positività e l'energia quando ci si sente giù.
Pietra del sangue e i chakra
Disclaimer: Le informazioni sulle proprietà spirituali dell'eliotropio sono solo a scopo informativo e non sostituiscono la consulenza professionale. Consultate esperti per una guida spirituale o personale.
I chakra sono centri energetici del corpo, chiamati anche Qi o Prana. Ne esistono sette, ognuno legato a stati e colori fisici, emotivi o mentali: corona (viola), terzo occhio (indaco), gola (blu), cuore (verde), plesso solare (giallo), sacrale (arancione), radice (rosso).

I chakra possono sbilanciarsi e necessitare di un riallineamento. Le pietre dei chakra, colorate in base al colore, aiutano in questo.
L'eliotropio si collega al chakra della radice, alla base della colonna vertebrale, per i suoi effetti radicanti. Simboleggiando forza, coraggio e vitalità, si pensa che equilibri e attivi questo centro.
Può migliorare la sicurezza, la stabilità e la resilienza, connettendoti alla terra e al momento presente per sicurezza e fiducia. Il verde con macchie rosse risuona con le energie del chakra della radice, supportando la salute fisica, l'equilibrio emotivo e le fondamenta spirituali.
Benefici per la salute dell'eliotropio
Disclaimer: Le informazioni sulle proprietà curative dell'eliotropio sono solo a scopo informativo e non intendono sostituire il parere medico. Si prega di consultare un medico per qualsiasi problema di salute.
Storicamente, l'eliotropio aiutava a fermare le emorragie in battaglia. Oggi, è associato a problemi legati al sangue: regola la pressione, migliora il flusso e la circolazione, rafforza il sistema immunitario e ha proprietà disintossicanti.
Supporta la salute del midollo osseo, della milza, del fegato e dei reni, risultando benefico durante la gravidanza, il parto, la sindrome premestruale e la menopausa.
Non siamo esperti, ma per esperienza, indossarlo come gioiello è semplice per influenzare. Portatelo con voi come pietra di paragone, tenetelo in mano durante la meditazione o allineatelo ai chakra da sdraiati.
Per usi specifici, purificare l'eliotropio ogni pochi giorni: sciacquare con acqua tiepida e lasciare asciugare al sole per un'ora. L'acqua naturale, come quella di sorgente o piovana, è la migliore, ma anche quella del rubinetto va bene. Per un uso generale, purificare ogni due settimane.
Per una pulizia profonda, immergere la pelle in terra naturale per un giorno, quindi risciacquare. Ricordatevi di tenere a mente la macchia!
Prezzo dell'eliotropio

Listino prezzi Bloodstone | ||
Colore | Gamma di peso | Fascia di prezzo / USD |
---|---|---|
Verde con rosso | 1 centesimo + | $ 1,5 - 6/pezzo |
L'eliotropio più pregiato è di un verde bosco intenso con macchie rosse casuali simili a schizzi di sangue. Opaco, viene tagliato in cabochon lisci di forma rotonda, ovale o a pera. Questo ne esalta la lucentezza e la lucentezza setosa.
Disponibili in varie misure per intagli o anelli. Pezzi grandi e unici si adattano alla gioielleria moderna a prezzi accessibili.
Scoperta e storia della pietra del sangue

Insieme al lapislazzuli, al turchese, alla corniola e ad altre pietre preziose, l'eliotropio è stata tra le prime gemme utilizzate dall'uomo. Nelle sezioni dedicate all'antichità dei musei, potrete ammirare sigilli babilonesi del 3000 a.C., anelli romani dell'epoca di Gesù e croci incise in epoca cristiana.
Le tazze, le ciotole e i vasi con eliotropio della famiglia Miseroni, risalenti al XV-XVI secolo, si trovano al Louvre, al Prado e al British Museum.
Prima dell'"eliotropio", era l'eliotropio (ancora in Europa). Fonti più antiche: Penisola di Kathiawar, Gujarat, India.
Dove si trova la pietra del sangue?

L'eliotropio è presente in tutto il mondo, ma le fonti più importanti per qualità e volume si trovano in India, Australia, Brasile e Madagascar.
È uno dei pochi gioielli della Scozia, sull'isola di Rum (anche se il whisky sarebbe più adatto!).
Come si forma l'eliotropio?

Come molte gemme, l'eliotropio si forma quando il magma sale e si raffredda.
Durante l'indurimento si formano bolle di gas, crepe e cavità.
Questi sono riempiti da fluidi ricchi di silice, che cristallizzano il quarzo.
Il verde deriva dalla clorite e dall'anfibolo presenti nelle rocce vulcaniche; il rosso dagli ossidi di ferro.
Più dura della roccia circostante, si erode e nel corso di milioni di anni viene trasportata dai fiumi sotto forma di ciottoli.
È possibile curare la diaspora?
Oltre al taglio, alla lucidatura o all'intaglio, l'eliotropio solitamente non viene riscaldato o tinto.
Dichiariamo tutti i trattamenti applicati alle gemme che vendiamo.
Per quali gioielli è adatta la pietra sanguigna?
Con un valore di 6,5-7 sulla scala di Mohs e un costo contenuto, l'eliotropio è perfetto per qualsiasi gioiello. Storicamente popolare in anelli, pendenti e amuleti, ora lascia spazio alla creatività.
Gli stilisti moderni lo prediligono per i capi maschili; il verde intenso si adatta ad anelli grandi e gemelli.
Forme grandi e irregolari, perfette per pezzi unici; prezzi accessibili per i principianti.
Fatti interessanti su Bloodstone
- Viagra naturale? In India, la polvere fine di eliotropio è usata come afrodisiaco.
- Macchie gialle invece che rosse? È plasma.
- È ampiamente documentato: in Plinio il Vecchio, ne "Le virtù delle pietre" di Damigerone, nel "Trattato sui minerali" di Alberto Magno e nel Papiro di Leida.
- Papiro di Leida su eliotropio: Il mondo non ha cosa più grande: esaudisce i desideri, placa i governanti, assicura la fede, apre le porte, rompe legami e muri.
- Un tempo si pensava che causasse le eclissi solari.
- Pietra portafortuna tradizionale e alternativa di marzo.
Come prendersi cura dell'eliotropio
Conservare in scatole rivestite in tessuto o in un panno morbido. A 6,5-7 gradi Mohs, separate dalle gemme più dure o più morbide.
Pulire con acqua tiepida e sapone, spazzolare con setole morbide; risciacquare e asciugare con un panno morbido. Evitare ultrasuoni o vaporizzatori.
Toglietevi i gioielli prima di praticare sport, svolgere lavori domestici o dedicarvi al giardinaggio.
Come si riconosce una vera pietra del sangue?

Acquista da fonti affidabili, ma quando cerchi online, sappi cosa cercare.
Controlla le foto o i negozi: verde scuro con macchie rosse, forse altri colori.
Le quantità di rosso variano; influiscono sul prezzo, non sull'autenticità. I falsi potrebbero esagerare con il rosso.
Non sono costosi, quindi pochi falsi, ma quelli autentici brillano e sono opachi, senza lasciare passare la luce. Evitate quelli troppo perfetti: colore uniforme, rotondo/rosso acceso.
Durezza 6,5–7: un temperino o il rame non graffiano; l'acciaio sì. Il vetro (materiale sintetico) ha una durezza simile.
Non è esaustivo, ma utile. Garantiamo le nostre gemme come descritto, con possibilità di reso.
Cosa ha di così speciale Bloodstone?
L'eliotropio è legato alla storia: antiche perle/sigilli, vasi medievali, pendenti moderni.
Prendine uno, sentine il peso, comprendi l'antica riverenza e la moderna fiducia spirituale.
Il verde intenso trasmette gravità, le macchie rosse evocano il sangue, accrescendone il significato.
L'eliotropio può cambiare colore?

Alcune gemme cambiano colore in modo significativo a seconda della luce: rosso granato in ambienti chiusi, verde se esposto al sole.
Ciò accade con l'alessandrite, il granato e alcuni zaffiri, ma non con l'eliotropio.
Pietra del sangue - Proprietà gemmologiche
Formula chimica: | SiO2 Biossido di silicio |
Struttura cristallina: | Aggregati trigonali - microcristallini |
Colore: | Verde, verde mela, blu-verde, marrone con macchie rosse |
Durezza: | da 6,5 a 7 sulla scala di Mohs |
Indice di rifrazione: | da 1.530 a 1.540 |
Densità: | Da 2,58 a 2,64 |
Scollatura: | Nessuno: frattura ruvida, fragile |
Trasparenza: | Da traslucido a opaco |
Doppia rifrazione o birifrangenza: | Fino a 0,004 |
Lustro: | Vitreo, ceroso a resinoso |
Fluorescenza: | Nessuno |
Domande frequenti
Cos'è l'eliotropio?
L'eliotropio è una calcedonio verde con macchie rosse o marroni, nota come eliotropio, apprezzata per la sua storia e le sue proprietà.
In quali colori è disponibile l'eliotropio?
Di colore prevalentemente verde scuro con macchie rosse, arancioni o marroni dovute agli ossidi di ferro.
Qual è il significato spirituale dell'eliotropio?
È associato alla protezione, alla forza e ad antiche leggende, ma ricorda che si tratta di informazioni utili: consulta gli esperti.
Quali sono i benefici per la salute dell'eliotropio?
Tradizionalmente legato al flusso sanguigno e all'immunità, ma non un sostituto della medicina: consultare un professionista.
Quanto costa l'eliotropio?
Solitamente da 1,5 a 6 dollari al carato per le varietà verdi e rosse.
Dove si trova l'eliotropio?
In India, Australia, Brasile, Madagascar e persino in Scozia.
Come ti prendi cura dell'eliotropio?
Lavare con acqua calda e sapone, conservare separatamente, evitare detergenti aggressivi.
Come puoi sapere se l'eliotropio è autentico?
Cercare un colore verde scuro opaco con macchie rosse variegate, lucentezza e, se possibile, verificare la durezza.