X
Gemstone Search

I tuoi dettagli

Inserisci il tuo indirizzo email

Inserisci una password

Hai dimenticato la password?

Di Recensito da Thomas Dahlberg

Informazioni sulla pietra preziosa rubino

Pietre preziose di rubino su GemSelect
Pietre preziose naturali di rubino

Introduzione

Tra le gemme colorate, chi spicca come leader? Abbiamo tre contendenti principali: nell'angolo verde, l'elegante smeraldo; nell'angolo blu, il sofisticato zaffiro; e nell'angolo rosso, il potente rubino.

Esploriamo i rubini, la pietra preziosa che gli antichi indiani chiamavano "Ratnaraj", che in sanscrito significa "re delle pietre preziose". Probabilmente avrete sentito l'inizio di quell'antica filastrocca, "i rubini sono rossi..." e il rosso è stato un colore amato in tutta la storia dell'umanità. Dalle antiche pitture rupestri agli abiti delle élite greche e romane, dalle spose in India e Cina, ai tappeti rossi, alle auto sportive, alle bandiere nazionali, alle cravatte aziendali, alle maglie delle squadre vincenti, alle iconiche cabine telefoniche, agli autobus e alle cassette della posta di Londra: non ne abbiamo mai abbastanza del rosso.

I rubini catturano perfettamente la vibrante essenza del rosso. Quando pensiamo al rubino, ci viene in mente il rosso, che evoca passione, potere, romanticismo, entusiasmo ed energia.

Colori rubino

Colori delle pietre preziose di rubino
Gamma di colori delle pietre preziose di rubino

Sappiamo che i rubini sono rossi, ma cosa rende un rosso migliore di un altro?

Per valutare il colore del rubino, lo scomponiamo in tonalità, tono e saturazione. La tonalità indica quanto è puro il rosso della pietra, senza accenni di giallo, blu o marrone. Più puro è il rosso, più alto è il valore.

Il tono descrive quanto chiara o scura appare la gemma. Idealmente, è equilibrato: non così scuro da nascondere il rosso, ma nemmeno così chiaro da apparire rosa. C'è un dibattito continuo tra gli esperti su quando un rubino chiaro diventi uno zaffiro rosa, spesso a seconda del contesto della vendita!

La saturazione misura l'intensità del colore. Vogliamo rossi vividi e intensi, non sbiaditi. Il colore rubino ideale è spesso chiamato "rosso sangue di piccione", tipico del Myanmar (Birmania). È un rosso vivido, leggermente violaceo, che risalta.

Rubini rossi sangue di piccione
Rubini Sangue di Piccione

Alcuni rubini presentano fluorescenza, brillando sotto la luce ultravioletta o addirittura sotto quella solare, il che ne accresce il fascino.

Esistono tabelle dei colori per i rubini, con classificazioni come AA o termini come sangue di piccione, ma si tratta solo di linee guida: è fondamentale vedere la pietra di persona.

Varietà di rubino

I rubini appartengono alla famiglia dei corindone, un ossido di alluminio cristallino. Gli zaffiri sono lo stesso materiale, ma i rubini prendono il loro rosso dalle impurità di cromo, mentre gli zaffiri diventano blu (o di altri colori) dal titanio o dal ferro.

I rubini variano principalmente per le loro tonalità di rosso e fonti di rubini da vari paesi , che influenzano la qualità e la reputazione.

I rubini birmani o del Myanmar sono molto apprezzati per il loro rosso vivace e per il minor numero di inclusioni.

Subito dietro si collocano i rubini tailandesi, noti per le loro tonalità più scure, tendenti al bordeaux, e per la loro eccellente qualità.

Birmania - Thailandia

I rubini del Madagascar sono più recenti sul mercato e spesso presentano sfumature arancioni o rosa.

Madagascar

I rubini della Tanzania sono pietre pulite e convenienti, anche se solitamente più piccole.

Tanzania

Il Mozambico produce molti rubini, tra cui notevoli varietà di pietre preziose di rubino stellato da nord.

Mozambico

I materiali compositi correlati includono informazioni sulla gemma rubino in zoisite E dettagli di rubino in fuchsite .

Significato di Ruby

I rubini sono stati venerati fin dall'antichità, portando forti poteri e usi di significato spirituale Si dice che infondano potere, sicurezza e vitalità, aiutando chi li indossa a cogliere appieno le opportunità della vita.

Simbolo di amore e passione, i rubini sono legati al romanticismo, al desiderio e all'energia. Si ritiene che aiutino a concentrarsi nei momenti chiave e offrano protezione dalle forze negative e dai brutti sogni.

Le leggende narrano che i rubini potessero allontanare le malattie, segnalare il pericolo o persino far bollire l'acqua. I guerrieri li indossavano per l'invincibilità: alcuni in Birmania li infilavano sotto la pelle!

Meditazione sui chakra

Collegati al chakra della radice, che favorisce stabilità e prosperità, i rubini incoraggiano affermazioni positive come "Sono sicuro" o "Amo la vita". La loro tonalità rossa si collega anche al chakra del cuore.

Il rubino è la pietra portafortuna del mese di luglio e si addice ai segni zodiacali del Cancro, aiutandoli a superare i dubbi.

Disclaimer: Le informazioni fornite sulle proprietà spirituali dei rubini sono fornite a solo scopo informativo e non intendono rappresentare una consulenza professionale. Le esperienze individuali possono variare.

Benefici per la salute del rubino

Le pietre rosse come i rubini sono associate al flusso sanguigno, alla forza del cuore e alla circolazione. Essendo pietre del chakra della radice, sono collegate alla salute digestiva, alla parte bassa della schiena e ai problemi riproduttivi.

Per sfruttare al meglio i benefici delle pietre preziose, indossatele come gioielli, magari come ciondoli per l'allineamento dei chakra. Portatele con voi come pietre di paragone, usatele per meditare o posizionatele in casa per concentrarvi o rilassarvi. Verificate sempre che la pietra sia adatta all'acqua per il bagno.

Disclaimer: Le informazioni fornite sulle proprietà curative dei rubini sono fornite a solo scopo informativo e non intendono costituire un consiglio medico. Consultare un medico per qualsiasi problema di salute.

Chiarezza rubino

I rubini impeccabili sono rari, soprattutto nelle dimensioni più grandi, quindi alcune inclusioni sono normali. Il valore diminuisce se le inclusioni sono visibili a occhio nudo o riducono la brillantezza.

Le crepe superficiali ne compromettono la durevolezza, ma alcune inclusioni, come gli aghi di rutilo, possono creare ammirati effetti a stella o esaltarne il colore.

Esistono gradi di purezza come VVS, ma anche la trasparenza è importante: le pietre trasparenti lasciano passare nettamente la luce.

In breve, una maggiore chiarezza comporta un prezzo più alto, ma il colore resta il fattore predominante.

Prezzo del rubino

Listino prezzi Ruby

Colore Gamma di peso Fascia di prezzo / USD
Frattura di rubino riempita 1 centesimo + $ 15 - $ 80/pezzo
Solo Ruby Heat 1 centesimo + $ 250 - $ 10.000/ct
Rubino non trattato 1 centesimo + $ 2.000 - $ 20.000/ct

Il prezzo si basa sulle 4C: colore (il più importante), purezza, taglio e caratura. Un rosso vivo, anche rosso vivo, aumenta il valore; screpolature o opacità lo diminuiscono.

I tagliatori riducono al minimo gli sprechi, privilegiando forme ovali o rotonde per la brillantezza. I rubini sono pleocroici, ovvero mostrano colori diversi a seconda dell'angolazione: i tagliatori danno priorità al rosso.

I rubini più grandi (oltre 1 carato) sono rari, quindi i prezzi aumentano esponenzialmente. I trattamenti incidono sul costo: le gemme non trattate sono più costose, mentre quelle riempite sono accessibili.

Quanto costa un rubino da 1 carato?

Un carato equivale a 0,2 grammi, ricavati dai semi di carruba usati anticamente come pesi. Per un rubino birmano di alta qualità, i prezzi vanno dai 2.000 ai 20.000 dollari, o anche di più per i pezzi eccezionali. Le vendite recenti hanno raggiunto 1,2 milioni di dollari al carato per le pietre più grandi.

Acquista in base al millimetro, non solo ai carati, poiché la densità del rubino è diversa da quella dei diamanti o degli smeraldi.

I rubini sono più costosi dei diamanti?

Rubini contro diamanti
Rubini contro diamanti

I rubini sono più rari dei diamanti, ma l'approvvigionamento controllato di diamanti mantiene i prezzi simili, fino a 10.000 dollari al carato. I rubini di grandi dimensioni possono superare i diamanti, sebbene i diamanti colorati siano ancora più costosi.

Scoperta e formazione del rubino

"Rubino" deriva dal latino e significa "rosso", ed è menzionato in testi antichi come la Bibbia e gli scritti vedici. Molte pietre rosse erano chiamate rubini prima dell'analisi moderna.

I rubini si formano dal corindone sotto l'azione di calore e pressione estremi, raffreddandosi fino a formare cristalli. Tracce di cromo danno origine al rosso; altri elementi danno origine agli zaffiri.

I rubini della Groenlandia, estratti eticamente dalla roccia dura, assomigliano a quelli del Myanmar e sono promettenti.

I rubini vengono trattati?

Tutte le gemme vengono tagliate e lucidate, ma i rubini spesso ne ottengono di più. I rubini vendibili non trattati rappresentano solo l'1% del mercato: senza trattamenti, sarebbero ultra-rari.

Il trattamento termico, antico e riconosciuto, migliora la limpidezza e il colore senza l'aggiunta di additivi. I forni moderni replicano i metodi tradizionali.

Il riscaldamento mediante flusso migliorato aggiunge materiali per riempire le fratture, riducendone il valore. Trattamenti con rubino riempito di vetro o di frattura sbianca e riempie le crepe per pietre trasparenti e convenienti.

Rubini riempiti di fratture
Rubini riempiti di fratture

Per una questione di trasparenza, comunicare sempre i trattamenti effettuati.

Per quali gioielli è adatto il rubino?

Disegni di gioielli in rubino di GemSelect
Design di gioielli in rubino - GemSelect

Con un valore 9 sulla scala di Mohs, i rubini sono paragonabili agli zaffiri in termini di durata: ideali per l'uso quotidiano, rivaleggiano con i diamanti (10).

Qualsiasi forma va bene; ovali e cuscini sono comuni. Abbinali all'oro bianco per un look moderno, giallo o rosa per un look vintage. Le dimensioni più piccole si adattano ad ambienti minimalisti.

Lo sapevi? Fatti interessanti su Ruby

  • Il rubino celebra il 15° e il 40° anniversario: perfetto per dimostrare un amore duraturo. È anche la pietra portafortuna di luglio.
  • Il cromo conferisce il colore, ma rende le pietre grandi fragili e rare.
  • Il termine "corindone" deriva dalla parola tamil che significa rubino.
  • I rubini superano le quattro gemme preziose originali in termini di potenziale prezzo.
  • Il rubino della Liberty Bell da 8.500 carati è stato rubato nel 2011 e risulta ancora disperso.
  • L'anello con rubino da 8 carati di Elizabeth Taylor è stato venduto per 4,2 milioni di dollari nel 2011.
  • I gioielli della corona britannica contengono migliaia di diamanti ma solo cinque rubini.
  • IL Il Principe Nero Rubino nei gioielli della corona è in realtà uno spinello.
  • La Cina detiene il rubino più grande del mondo: pesa oltre 40.000 carati.
  • Per creare rubini in laboratorio ci sono voluti decenni; Verneuil ci è riuscito in poche ore.
  • Il primo laser sfruttava la fluorescenza del rubino.
  • La formazione himalayana è legata alla collisione dell'India con l'Asia, con individuazione dei principali siti minerari.
  • IL storica pietra preziosa di rubino di Timur è uno spinello inciso di notevole interesse risalente all'epoca Moghul.
  • IL Carmen Lucia Ruby allo Smithsonian è uno dei rubini birmani più pregiati in mostra.

Come prendersi cura dei rubini

Conserva i rubini separatamente per evitare di graffiare le gemme più morbide. Utilizza scatole o sacchetti rivestiti in tessuto.

Toglietevi i gioielli per attività come la pulizia o lo sport. Puliteli con acqua tiepida e sapone e una spazzola morbida.

Evitare gli ultrasuoni se trattati; evitare i pulitori a vapore. Per gli oggetti di valore, è consigliabile la pulizia professionale.

Come fai a sapere se hai un vero rubino?

Questa gemma è autentica?

Acquistate pietre certificate da rivenditori affidabili con possibilità di reso. Controllate le inclusioni: le pietre perfette potrebbero essere sintetiche.

I rubini non si graffiano facilmente; testateli attentamente. Le striature sulle superfici indicano tinture o falsi.

I prezzi bassi segnalano problemi. Laboratori come AIGS o BGL offrono report.

Cosa ha di così speciale il rubino?

I rubini, tra le gemme preziose più antiche, rappresentano rarità e bellezza: formatisi nel corso di millenni, sono stati poi trasformati in tesori infuocati.

Il rubino può cambiare colore?

A differenza dell'alessandrite o di alcuni granati, i rubini non cambiano colore in modo significativo. L'illuminazione può alterarne leggermente l'aspetto, ma non come le vere gemme cangianti.

Come si riconosce un rubino di buona qualità?

Affidati ai rivenditori per i resi. Valuta le 4C, le fonti, i trattamenti. In definitiva, se soddisfa le tue esigenze e ha un bell'aspetto, è un successo.

Rubino - Proprietà gemmologiche

Formula chimica: Al2O3, ossido di alluminio
Struttura cristallina: Prismi o tavole trigonali, esagonali, romboedri
Colore: Vari rossi
Durezza: 9 sulla scala di Mohs
Indice di rifrazione: 1.762 - 1.778
Densità: 3,97 - 4,05
Scollatura: Nessuno
Trasparenza: Da trasparente a opaco
Doppia rifrazione o birifrangenza: -0,008
Lustro: Da vitreo a setoso
Fluorescenza: Forte: rosso carminio

Domande frequenti

Cos'è un rubino?

Il rubino è una varietà rossa di corindone, colorata dal cromo, nota per la sua durezza e rarità.

Qual è il colore migliore per un rubino?

L'ideale è il "rosso sangue di piccione", un rosso vivido e puro, con una forte saturazione e una tonalità equilibrata.

I rubini vengono trattati?

Sì, la maggior parte è trattata termicamente per migliorarne il colore e la trasparenza; alcune sono riempite di fratture per motivi di convenienza.

Come mi prendo cura del mio rubino?

Pulire con acqua calda e sapone, conservare separatamente ed evitare attività o detergenti aggressivi.

I rubini sono più rari dei diamanti?

Sì, ma i prezzi sono simili a causa dei controlli sul mercato dei diamanti; i rubini di grandi dimensioni possono essere più costosi.

Come posso sapere se il mio rubino è autentico?

Cerca inclusioni, testa la durezza e ottieni una certificazione di laboratorio da una fonte attendibile.

Enlarged Gemstone Image