Peridoto: proprietà, valore, significato e guarigione

Peridoto: la pietra preziosa verde brillante - Uno sguardo dettagliato
Quando si pensa a gioielli verdi accattivanti, spesso vengono in mente gli smeraldi. Ma parliamo di un'altra pietra di spicco in questa categoria: il peridoto.
Il peridoto si distingue per il suo vivace colore verde-giallastro, anche se la tonalità esatta cambia a seconda della quantità di ferro presente nella sua composizione.
Indipendentemente dalla sua variante, questa elegante ma sottovalutata pietra verde simboleggia da secoli salute, pace e gioia. In breve, è un perfetto mix di allegria e armonia, che dona un tocco di benessere a chi la indossa.

Punti salienti rapidi
- Il colore varia dall'oliva al giallo-verde, con le parti superiori che presentano una brillante tonalità verde lime.
- La durezza è compresa tra 6,5 e 7 sulla scala di Mohs, garantendo una buona resistenza all'uso quotidiano.
- Le fonti principali sono Pakistan, Stati Uniti e Cina.
- Le inclusioni più comuni sono quelle a forma di "ninfea" e minuscoli puntini minerali neri.
- I prezzi variano da 20 a oltre 300 dollari al carato, a seconda del colore, della purezza e dell'origine.
- Storicamente legato alla luce, alla purezza e al rinnovamento in tutte le culture.
- È la pietra portafortuna del mese di agosto.
- Spesso si trova nelle rocce vulcaniche e talvolta anche nei meteoriti.
- Solitamente hanno la forma di cuscini e ovali per evidenziarne il colore.
- Ha impreziosito i gioielli per oltre 4.000 anni, classificandosi tra le gemme più antiche conosciute.
Benefici e usi curativi
Oltre alla sua accattivante tonalità verde, il peridoto è associato a diverse proprietà curative che per molti possono cambiare la vita.
Grazie al suo aspetto verde fresco, il peridoto si collega al concetto di disintossicazione. Si dice che aiuti a eliminare le tossine dal corpo. Considerato un toccasana per la salute, potrebbe alleviare i disturbi di stomaco, aiutare le cellule a rinnovarsi per migliorare l'immunità e accelerare il metabolismo.
Ma non è solo per rimedi interni. Il peridoto è anche noto per la sua capacità di gestire problemi della pelle come le eruzioni cutanee. Se cerchi un aspetto giovane, alcuni credono che restituisca alla tua pelle una luminosità fresca e sana.
Con il suo sapore estivo, il peridoto si collega naturalmente anche a benefici emotivi e mentali. Potrebbe stabilizzare l'umore e scacciare invidia, rabbia o egoismo.
Indossalo e potresti provare un'immediata sensazione di gioia, sicurezza e calma, come una luce guida verso cambiamenti positivi.
Disclaimer: Le proprietà curative qui discusse derivano dal folklore tradizionale e da credenze culturali, non da prove scientifiche. Consultare sempre un medico qualificato per qualsiasi problema di salute.
Significato del Peridoto
Il termine "peridoto" deriva dal francese "peritot", che allude all'oro, probabilmente per il suo elegante verde-giallastro con scintille dorate. Deriva anche dall'arabo "faridat", che significa semplicemente gemma.
Per definizione, è un minerale semiprezioso verde, una forma di olivina.
In una prospettiva più profonda, il peridoto simboleggia la stabilità mentale, le relazioni fiorenti e il benessere generale. Il suo verde terroso evoca la calma della natura.
Questa raffinata gemma verde con riflessi dorati è la pietra portafortuna del mese di agosto ed è la scelta ideale per i 16 anniversari, a volte persino per i primi.
Storia del Peridoto
Il peridoto vanta una storia affascinante che risale al secondo millennio a.C.
Gli egiziani la scoprirono a Topazio, un'isola vulcanica nel Mar Rosso. Cleopatra ne adorava il verde intenso, chiamandola la "gemma del sole". Rimase popolare fino al Medioevo, sebbene spesso confusa con lo smeraldo.
Dopo un calo di notorietà, gli anni '90 hanno portato un ritorno alla ribalta con ritrovamenti più pregiati in Pakistan. Ora, il peridoto è più riconosciuto, apprezzato per le sue proprietà curative o come pegno d'amore.
Il nome "peridoto" deriva dall'arabo "faridat", che significa gemma. A volte viene chiamato "smeraldo dei poveri" o "crisolito", dal greco "goldstone". È tra le gemme più antiche, reperibili già nel 1500 a.C. La principale fonte antica era Zabargad (San Giovanni) nel Mar Rosso, estratta per oltre 3.500 anni.
Tipi di peridoto
Il peridoto risplende con il suo maestoso verde, spesso chiamato semplicemente "peridoto verde". Esistono però diverse varietà, principalmente in base all'origine:
Peridoto Changbai
Proveniente dai monti Changbai in Cina, questa tipologia più pregiata presenta un colore verde intenso con sfumature lime e una grande limpidezza, il che la rende più costosa.
Peridoto pakistano
Estratti nel Kashmir, vicino all'Afghanistan, vantano un brillante colore verde lime con riflessi dorati, distinguendosi da quelli cinesi.
Peridoto di Hunan
Provenienti dalla Cina sud-orientale, hanno il classico colore giallo-verde ma eccellono in trasparenza e chiarezza.
Peridoto birmano
Provenienti dal Myanmar, questi diamanti hanno dimensioni maggiori, ideali per carature più elevate.

Fattori di qualità del peridoto
Tutti i peridoti hanno una certa brillantezza, ma per quelli di qualità superiore è opportuno tenere in considerazione queste caratteristiche.
Colore
Il peridoto appartiene a una sola famiglia cromatica. La profondità del verde è legata ai livelli di ferro, che vanno dal giallo-verde all'oliva o al marroncino. Brilla al meglio alla luce del giorno.
Il colore rimane stabile sotto la luce. Il verde intenso e vivido è apprezzato, soprattutto nelle pietre di peso superiore ai 5 carati.
Chiarezza
I peridoti trasparenti sono comuni. Difetti visibili come macchie scure colpiscono più duramente le pietre più grandi, facendone diminuire il valore.
Taglio
La sfaccettatura si adatta alla sua trasparenza. Le forme abbondano: ovali, baguette, cabochon. I tagli smeraldo e rotondi esaltano al meglio la tonalità.
Peso in carati
I gioielli hanno un peso compreso tra 0,25 e 2 carati. Oltre i 5 carati sono indice di alto valore e lusso.
Proprietà della pietra preziosa peridoto
Il peridoto è la forma gemma dell'olivina, un minerale comune. La sua durezza è compresa tra 6,5 e 7 sulla scala Mohs.
Composto da ferro e magnesio, il ferro conferisce il verde: più ferro, più intenso, rendendolo idiocromatico.
Presenta una sfaldatura netta, rotture concoidi, indice di rifrazione 1,654-1,690, lucentezza vitrea ed elevata trasparenza.
Il colore deriva dalla sua composizione interna, non dalle impurità, quindi solo dalle tonalità di verde: dal giallo chiaro al verde-marroncino scuro.
Valore e prezzo del peridoto
Essendo una pietra semipreziosa, il peridoto non è raro come gli smeraldi, il che ne mantiene i prezzi più bassi.
Aspettatevi dai 50 ai 500 dollari al carato, a seconda di dimensioni, colore e purezza. I verdi più grandi e brillanti costano di più.
Qualità | Dimensioni (carati) | Fascia di prezzo approssimativa (per carato) |
---|---|---|
Basso | 0,5 - 1,0 | $ 10 - $ 50 |
Medio | 1.0 - 2.0 | $ 50 - $ 300 |
Alto | 2.0 - 3.0 | $ 300 - $ 500 |
Molto alto | 3.0+ | $500+ |
Fonti e luoghi di estrazione del peridoto
A differenza della maggior parte delle gemme della crosta, il peridoto si forma in profondità nel mantello, risalendo attraverso vulcani o tettonica nelle rocce ignee.
Zabargad, nel Mar Rosso, era il principale sito antico, sfruttato per millenni, abbandonato e poi rilanciato intorno al 1900.
Le macchie più comuni includono:
- Birmania
- Arizona
- Hawaii
- Nevada
- Nuovo Messico
- Australia
- Cina
- Egitto
- Kenia
- Sudafrica
- Sri Lanka
- Arabia Saudita

Oggi è il Pakistan (Kashmir, zone di confine) a primeggiare, con ottimi materiali provenienti da Myanmar e Vietnam.
Altri siti: Australia (Queensland), Brasile (Minas Gerais), Cina, Kenya, Messico, Norvegia, Sudafrica, Sri Lanka, Tanzania, Stati Uniti (Arizona, Hawaii). La Cina è ora uno dei principali produttori.
Identificazione del peridoto
Il peridoto è un silicato di ferro e magnesio; il colore è intenso grazie al ferro, con possibili tracce di nichel o cromo. Poco resistente agli acidi, è piuttosto tenero.
Raramente presenta l'effetto "occhio di gatto" a quattro raggi. È caratterizzato da una forte doppia rifrazione: nelle pietre spesse, i bordi sfaccettati si raddoppiano visibilmente.
Famose gemme di peridoto
Il peridoto tagliato più grande, da 319 carati, proveniente da Zabargad, si trova allo Smithsonian di Washington DC. In Russia si trovano peridoti tagliati da un meteorite siberiano del 1749.
Come prendersi cura del peridoto e dei gioielli in peridoto
Una buona manutenzione mantiene il peridoto brillante e senza graffi.
I migliori consigli includono:
Separato dalle altre gemme
Evitare di riporle insieme a pietre più dure per evitare graffi.
Limitare l'esposizione al calore
La luce del giorno va bene, ma evitate il sole intenso o fonti di calore. Ottimo per la sera: mantiene il colore anche in condizioni di scarsa luminosità.
Il calore estremo si estende all'acqua; evitare di esporre l'acqua a temperature troppo elevate, come quelle delle vasche idromassaggio, a temperature superiori a 90 °F (35 °C).Pulisci con acqua e sapone
Utilizzare sapone delicato, acqua tiepida e un panno morbido. Risciacquare bene e asciugare con un asciugamano.
Nota: evitate gli ultrasuoni o il vapore, potrebbero essere dannosi.
Conservare in modo sicuro
Opzioni:
Peridoto vs altre pietre preziose
Peridoto contro Tormalina Verde
Caratteristiche | Peridoto | Tormalina verde |
---|---|---|
Colore | Da oliva a giallo-verde | Varie tonalità di verde |
Durezza sulla scala di Mohs | 6.5 - 7 | 7 - 7,5 |
Fonte tipica | Pakistan, Stati Uniti, Stati Uniti, Cina | Brasile, Afghanistan, Stati Uniti |
Inclusioni tipiche | Ninfea, macchie nere | Inclusioni aghiformi |
Fascia di prezzo (per carato) | $ 10 - $ 500+ | $ 50 - $ 1.000+ |
Peridoto contro apatite verde
Caratteristiche | Peridoto | Apatite verde |
---|---|---|
Colore | Da oliva a giallo-verde | Dal verde al verde acqua |
Durezza sulla scala di Mohs | 6.5 - 7 | 5 |
Fonte tipica | Pakistan, Stati Uniti, Cina | Messico, Brasile, Madagascar |
Inclusioni tipiche | Ninfea, macchie nere | Pochi o nessuno |
Fascia di prezzo (per carato) | $ 10 - $ 500+ | $ 10 - $ 100 |
Domande frequenti
Cosa significa il dono del peridoto?
Regalare un peridoto potrebbe essere un compleanno ad agosto o un sedicesimo anniversario (o anche un primo). Oltre a questo, potrebbe augurare buona fortuna o esprimere amore. In ogni caso, è una scelta ottimista.
Qual è il significato del peridoto in astrologia?
Il peridoto è la pietra portafortuna di agosto, adatta a Leone, Vergine, Gemelli e Bilancia. Nella tradizione vedica, si collega a Mercurio e Venere, favorendo l'intelligenza e i legami. Il suo aspetto luminoso si collega all'energia solare che porta allegria.
Disclaimer: I significati astrologici affondano le radici nelle pratiche tradizionali e non sono supportati da validazione scientifica.
Cosa significa il peridoto nel matrimonio?
Noto per l'amicizia, favorisce la pace nelle relazioni. Dato per il primo o il sedicesimo anno di vita, promette un'unione gioiosa, senza invidia o problemi.
Il peridoto è una pietra portafortuna?
Sì, per agosto, da condividere con spinello e sardonica: un regalo di compleanno comune.
Quanto è raro il peridoto?
Non è raro rispetto agli smeraldi; si trova in tutto il mondo, il che spiega i suoi prezzi modesti.
Peridoto e crisolito sono la stessa cosa?
No, anche se storicamente a volte veniva chiamata crisolito, e comprendeva colori verdi come il peridoto, il crisoberillo e il topazio.
Conclusione sul peridoto
Il peridoto si distingue per i suoi vivaci tocchi di verde e giallo. Simbolo di positività e armonia, è perfetto per gli amanti dei gioielli.