Informazioni sulla pietra preziosa di luna

Introduzione
Mettiamo da parte per un attimo i dettagli tecnici e immaginiamo di vedere una Pietra di Luna come l'avrebbero vista gli antichi Egizi, Greci o Romani. Quel bagliore interiore, il lampo di colore alla luce, la superficie setosa che sembra quasi scorrere: non c'è da stupirsi che credessero che questa gemma provenisse direttamente dai raggi lunari.
Termini come effetto Schiller, adularescenza, interferenza luminosa e formazione di cristalli lamellari spiegano scientificamente il bagliore. Ma non è più divertente pensarli come raggi di luna catturati e infusi di energie positive? E onestamente, è molto più facile da comprendere! Scopri di più sulle pietre preziose di pietra di luna .
Colori della pietra di luna

A differenza di molte altre pietre preziose, il valore della pietra di luna non si basa esclusivamente sul suo colore.
Ciò che distingue davvero le Pietre di Luna è quella lucentezza luminosa che sembra aleggiare sulla superficie. Un corpo limpido e incolore esalta perfettamente questo effetto. Queste gemme si presentano in tonalità di bianco, grigio, rosa, giallo, arancione, marrone e rosso, ognuna con il suo fascino, ma è la lucentezza quasi fluida o il luccichio sulla superficie a determinarne il valore.
Il colore sottostante deriva da impurità minerali che si sono mescolate con silicio e alluminio durante la formazione dei cristalli. Varie sostanze chimiche e minerali si sono fusi sotto l'intenso calore del magma in eruzione, formando roccia fusa per un certo periodo.
Una volta raffreddata l'attività vulcanica, le rocce si indurirono e i minerali si separarono in strati sottili. Nella forma di gemma, la luce che colpisce questi strati si riflette e si riflette, creando colori brillanti. Gli strati più sottili sono più rari e producono tonalità più blu. Questo blu è più comune nella Pietra di Luna Arcobaleno, che tecnicamente è una Labradorite ma spesso viene raggruppata con le Pietre di Luna.
Specie di pietra di luna
Le pietre di luna appartengono al gruppo dei feldspati, il minerale più abbondante sulla Terra, che combina silice e alluminio e costituisce oltre metà della crosta terrestre. Sebbene i geologi possano approfondire la composizione, ciò che conta di più è la bellezza di quella lucentezza.
Tecnicamente, le pietre di luna sono feldspati ortoclasio, un termine un po' complicato per una gioielleria, e "pietra di luna" è semplicemente il nome commerciale di quelle che presentano la brillantezza chiamata adularescenza.
La Pietra di Luna Arcobaleno è una variante della Labradorite con una qualità iridescente simile, quindi viene spesso trattata allo stesso modo. Labradorite, Pietra del Sole e Amazzonite condividono una composizione chimica simile e sono anch'esse feldspati. Maggiori dettagli sulle caratteristiche della Pietra di Luna Arcobaleno .

Una tipologia rara ma ricercata è la pietra di luna a occhio di gatto o a stella, in cui le inclusioni riflettono una sottile fascia luminosa simile a un occhio di gatto o, più raramente, a una stella con quattro, sei o più raggi. Questo effetto, abbinato al bagliore lunare, la rende una gemma intrigante. Scopri le caratteristiche specifiche della Pietra di Luna Occhio di Gatto . Esplora le proprietà di Star Moonstone .

Purezza e taglio della pietra di luna

Le pietre preziose rientrano generalmente in tre categorie di purezza, con varianti: quelle opache bloccano tutta la luce, quelle traslucide ne lasciano passare una parte ma non in modo chiaro, e quelle trasparenti lasciano passare la luce liberamente, così da poterla vedere o leggere attraverso.
Le pietre di luna variano da traslucide a trasparenti, e una maggiore trasparenza ne aumenta il valore. Le inclusioni possono interferire con l'adularescenza, quindi è meglio averne meno. Un'inclusione tipica ricorda un millepiedi.
Le pietre di luna sono quasi sempre tagliate a cabochon ovali o rotondi per esaltarne la brillantezza. L'effetto è spesso più intenso in una direzione, quindi i tagliatori devono studiare la pietra per decidere l'orientamento migliore per il taglio e la lucidatura.
Qual è il significato spirituale della Pietra di Luna?
Disclaimer: I dettagli sugli aspetti spirituali e curativi della Pietra di Luna traggono spunto da credenze tradizionali e folklore. Sono condivisi a scopo informativo e non sostituiscono il parere di professionisti medici qualificati.
Dato il suo aspetto ultraterreno, è comprensibile perché la Pietra di Luna sia intrisa di miti e associazioni spirituali. In culture antiche, da Oriente a Occidente, si credeva che queste gemme cadessero dal cielo, e quel magico luccichio suggerisce qualcosa di straordinario.
Strettamente legata alla luna, la pietra di luna è spesso considerata l'incarnazione delle energie femminili come l'intuizione, la creatività, la cura e l'amore puro.
I diversi minerali presenti in ogni pietra influenzano i suoi tratti spirituali, e varietà come la pietra stellata, la pietra occhio di gatto o la pietra di luna arcobaleno (in realtà labradorite) aggiungono strati a questo.
Un modo semplice per valutare l'energia spirituale di una Pietra di Luna è il suo colore. Quelle bianche rappresentano la luna al suo massimo splendore, potenziando intuizione e visione.
La Pietra di Luna Arancione favorisce l'equilibrio, allevia lo stress e attrae la fortuna. Il Giallo favorisce sogni vividi e un sonno ristoratore. Il Blu può guarire le ferite emotive e aprire le porte a nuove relazioni.
Come potresti notare, hanno in comune qualità lenitive che aiutano ad affrontare le sfide emotive.
Nota per favorire il cambiamento, la Pietra di Luna Arcobaleno supporta le transizioni della vita, pianificate o inaspettate. È ottima per l'ambiente lavorativo, favorendo la comunicazione, la collaborazione e la dedizione. In generale, porta una scintilla positiva nella routine quotidiana.
In cima alla lista si trovano le pietre di luna occhio di gatto e stella, che si dice amplifichino le caratteristiche standard della pietra di luna, come la capacità di concentrarsi e di dare priorità a ciò che è essenziale nella vita.
Pietra di luna e chakra

Il corpo ha sette punti energetici chiamati Chakra, dal sanscrito "ruota" o "cerchio". Ognuno influenza specifici stati fisici, emotivi o mentali ed è legato a un colore. Si allineano dalla base della colonna vertebrale fino alla sommità della testa: Radice (rosso), Sacrale (arancione), Plesso Solare (giallo), Cuore (verde), Gola (blu), Terzo Occhio (indaco) e Corona (viola).
A volte i chakra si sbilanciano o si bloccano e necessitano di essere riallineati. Le pietre preziose, spesso di colori coordinati, possono aiutare, sebbene molte contengano minerali che influenzano più punti.
Grazie ai loro colori e composizioni variegate, le pietre di luna si collegano a numerosi chakra, ma tradizionalmente sono collegate al Terzo Occhio, alla Corona e persino alla Stella dell'Anima, in relazione alla chiaroveggenza e all'intuizione.
I segnali di un Terzo Occhio bloccato includono scarsa concentrazione, irascibilità o preoccupazioni future. Uno squilibrio della Corona potrebbe manifestarsi con la perdita di motivazione per attività un tempo piacevoli.
Se queste informazioni ti suonano familiari, una Pietra di Luna potrebbe offrirti supporto. Scopri la tradizione e le tradizioni della Pietra di Luna .
Benefici per la salute della pietra di luna
Disclaimer: I dettagli sugli aspetti spirituali e curativi della Pietra di Luna traggono spunto da credenze tradizionali e folklore. Sono condivisi a scopo informativo e non sostituiscono il parere di professionisti medici qualificati.
A volte riceviamo domande sull'uso delle pietre preziose per scopi spirituali o per la salute e, anche se non siamo esperti, nel tempo abbiamo raccolto alcune informazioni.
Un approccio semplice è indossarlo come un gioiello vicino al Chakra corrispondente.
Oppure portatene uno in tasca come rapido punto di riferimento. Per la meditazione, tenetelo in mano o rilassatevi appoggiandolo su un Chakra.
Legata all'energia femminile, la pietra di luna è nota per i suoi effetti sulla salute delle donne, come l'equilibrio ormonale, il supporto alla riproduzione, l'alleviamento della sindrome premestruale o del dolore del parto e il sostegno alla fertilità, alla gravidanza, all'allattamento e alla menopausa.
Per tutti, può contrastare la degenerazione della pelle, dei capelli e degli occhi; rafforzare la circolazione e l'immunità; ridurre la ritenzione idrica; purificare il sangue e favorire la salute dello stomaco, del pancreas e del fegato.
Pulisci la pietra di luna ogni due settimane risciacquandola con acqua tiepida (preferibilmente naturale, come quella di primavera o piovana) e lasciandola asciugare al sole per un'ora.
Per una ricarica extra, lasciatelo esposto alla luna piena durante la notte.
Prezzo della pietra di luna

Listino prezzi della pietra di luna | ||
Tipo | Gamma di peso | Fascia di prezzo / USD |
---|---|---|
Pietra di luna | tutti i pesi | $ 1,30 - 15/pezzo |
Pietra di luna occhio di gatto | tutti i pesi | $3 - 50/pezzo |
Pietra di luna arcobaleno | tutti i pesi | $5 - 60/pezzo |
Pietra di luna stellare | tutti i pesi | $2 - 30/pezzo |
Il valore delle gemme colorate dipende dal colore, dalla purezza (per le non opache), dalle dimensioni e dal taglio.
Per le Pietre di Luna, la brillantezza, o adularescenza, è fondamentale. Una volta confermata, segue il colore.
Le tonalità variano, ma il blu intenso che fluttua sulla superficie è il più pregiato e prezioso. Segue il bianco, che evoca la luna vera e propria.
Giallo, arancione, marrone, rosso e grigio dipendono dalle preferenze, purché la lucentezza sia presente e il colore uniforme.
La chiarezza rivaleggia con il colore; le Pietre di Luna ideali hanno superfici setose, vividi bagliori blu e una trasparenza che le mette in risalto. Eventuali imperfezioni possono comprometterne la lucentezza, indipendentemente dal colore.
La maggior parte sono cabochon per la finitura satinata, spesso bombati per esaltarne l'adularescenza.
Le dimensioni contano: a parità di qualità, più grande è più costoso. Quelle trasparenti in genere vanno da 1 a 5 carati, raramente fino a 20. Controlla le gemme di Pietra di Luna in vendita .
Scoperta e storia della pietra di luna

Le pietre di luna adornano le persone da millenni, legate ad antiche dee greche e romane come Diana, Selene e Artemide. Il suo antico nome greco, "Aphroselene", fonde Afrodite e Selene.
In India, era sacro, rappresentato solo su un drappo giallo, nato da uno scontro tra il dio Vishnu e il demone Bali. In sanscrito, era Chandrakanta, "amato dalla luna".
La fonte classica era lo Sri Lanka, al largo dell'India meridionale.
Il Monte Adular in Svizzera ha prodotto recentemente delle belle pietre, ispirando 'Adularia' per le pietre di luna svizzere e 'adularescenza' per la loro lucentezza.
Lo sapevi? Fatti interessanti sulle Pietre di Luna
- Ha le dimensioni di un uovo di gallina!
- La più grande pietra di luna conosciuta fu scoperta sul monte Kilimanjaro in Tanzania da alcuni scalatori giapponesi nel 1918 e si stima che pesi circa 450 carati.
- La pietra di luna è la pietra portafortuna del mese di giugno, insieme alla perla.
- La pietra preziosa dello stato della Florida
- I razzi che portarono gli uomini sulla Luna decollarono dal Kennedy Space Center in Florida. Poco dopo i primi allunaggi, le pietre di luna divennero la pietra preziosa dello Stato, anche se non si trovano lì.
- Le pietre di luna sono le pietre preziose del segno zodiacale del Cancro.
- Simbolo di fertilità
- Nei paesi arabi, le donne che desiderano avere figli cuciono pietre di luna nella fodera dei loro abiti per aumentare la fertilità.
- Gli amuleti di pietra di luna venivano appesi agli alberi da frutto o sepolti nel terreno per incrementare i raccolti.
- Attenzione, onda!
- Un termine popolare utilizzato dai commercianti di pietre preziose per descrivere la lucentezza quasi liquida delle migliori pietre di luna è "ondulante".
- Si diceva che le pietre di luna aiutassero gli uomini a trasformarsi in lupi mannari durante la luna piena.
Dove si trova la pietra di luna?

Le pietre di luna provengono ancora dall'antico Sri Lanka e dalla vicina India, un importante fornitore di pietra di luna arcobaleno. Altre fonti includono Australia, Brasile, Myanmar, Madagascar, Messico, Europa e Stati Uniti.
Splendidi esemplari blu emergono dalle montagne sud-occidentali dello Sri Lanka. Le leggi e le usanze locali tutelano l'ambiente.
L'estrazione mineraria avviene manualmente con macchinari minimi e assi di cocco come supporto. Il materiale viene estratto tramite corde e secchi, lavato e selezionato nei giorni astrologicamente favorevoli, quindi lucidato in cabochon.
Come si forma la pietra di luna?

Essendo un feldspato, la Pietra di Luna è presente in tutto il mondo in rocce ignee, metamorfiche e sedimentarie. Il feldspato si forma per cristallizzazione del magma, calore/pressione nel sottosuolo o compressione sedimentaria.
Per la Pietra di Luna, il calore e la pressione vulcanica fondono i minerali che si mescolano. Il raffreddamento, se lento, li separa. Ortoclasio e Albite sono essenziali.
Si solidificano a velocità diverse; il raffreddamento lento crea strati sottili. Nelle gemme, questi strati conferiscono la lucentezza perlacea.
La luce attraverso gli strati intrappola, disperde o riflette creando l'effetto Schiller o adularescente.
Per ottenere questo risultato sono necessari minerali specifici e un raffreddamento prolungato; altrimenti, rocce simili non avrebbero questa brillantezza.
La pietra di luna può essere trattata?
A parte il taglio e la lucidatura standard per dare forma a una gemma attraente, per quanto ne sappiamo le pietre di luna non vengono migliorate o trattate.
Se una delle pietre GemSelect viene sottoposta a trattamenti, lo segnaliamo sempre.
Per quali gioielli è adatta la pietra di luna?
Con un valore di Mohs compreso tra 6 e 6,5, è resistente per la maggior parte dei gioielli, ma richiede cura per anelli o bracciali soggetti a urti, a differenza di orecchini o pendenti.
La pietra di luna risplendeva nell'Art Nouveau del 1900 di René Lalique, poi nello stile bohémien degli anni '60.
Oggigiorno è molto apprezzato dagli artigiani per la realizzazione di pezzi unici e convenienti.
Come prendersi cura della Pietra di Luna
Conservare in scatole rivestite in tessuto o in un panno morbido. A 6–6,5 gradi Mohs, separare dalle gemme più dure/morbide per evitare graffi.
Pulire con acqua tiepida e sapone, spazzolare con setole morbide, risciacquare e asciugare delicatamente - non usare ultrasuoni o vapore. Rimuovere prima di attività come sport o lavori domestici.
Come si riconosce una vera Pietra di Luna?

Acquista da venditori fidati, ma quando sei a caccia di affari, sappi cosa controllare.
Le pietre di luna si distinguono per la loro superficie setosa e luminosa. Studiate prima quelle vere: è facile trovarle bianche o bluastre con evidente adularescenza, più complicato trovarle colorate.
Fai attenzione alla lucentezza fluida. I calcedoni colorati imitano le pietre di luna rosse/arancioni/verdi/marroni, ma non hanno l'iridescenza perlacea.
In questo caso i test di durezza non sono utili, poiché materiali simili hanno punteggi simili.
Attenzione ai falsi in vetro (Opalite): troppo perfetti, forse con bolle. Quelli autentici mostrano strati o inclusioni.
prezzi sospettosamente bassi sono il segnale di falsificazione.
Non è esaustivo, ma è utile.
Noi di GemSelect garantiamo descrizioni, rendiamo pubblici i trattamenti e offriamo resi in cambio della vostra fiducia.
La pietra di luna può cambiare colore?

Alcune gemme cambiano colore a seconda della luce: l'Alessandrite, per esempio, è verde in ambienti chiusi e rossa se esposta al sole.
Questa rara caratteristica si riscontra nell'Alessandrite, nel Granato e in alcuni Zaffiri. Le pietre di luna hanno una luminosità notevole, ma non cambiano colore.
Cosa ha di così speciale la Pietra di Luna?
La pietra di luna grezza proveniente da una miniera sembra ordinaria. Un ciottolo eroso dal fiume, modellato nel corso dei secoli dall'acqua e dalla sabbia, sembra più pregiato.
Ma una Pietra di Luna ben tagliata e trasparente, con un'aura blu fluttuante su una superficie perlacea? Anche con un background scientifico, sembra magica.
Pietra di luna - Proprietà gemmologiche
Formula chimica: | KalSi3O8, silicato di potassio e alluminio |
Struttura cristallina: | Monoclino, prismatico |
Colore: | Incolore, giallo, marrone, arancione, lucentezza pallida |
Durezza: | da 6 a 6,5 sulla scala di Mohs |
Indice di rifrazione: | da 1,518 a 1,526 |
Densità: | Da 2,56 a 2,59 |
Scollatura: | Perfetto |
Trasparenza: | Da trasparente a traslucido |
Doppia rifrazione o birifrangenza: | -0,008 |
Lustro: | Da vitreo a perlaceo |
Fluorescenza: | Debole; bluastro, arancione |
Domande frequenti
In quali colori sono disponibili le Moonstones?
Le pietre di luna sono disponibili in bianco, grigio, rosa, giallo, arancione, marrone e rosso, e il loro valore è spesso legato all'intensità della loro lucentezza piuttosto che alla sola tonalità.
Cos'è l'adularescenza nelle pietre di luna?
L'adularescenza è la lucentezza luminosa e fluttuante delle pietre di luna causata dalla luce riflessa dagli strati interni, che conferisce loro il caratteristico aspetto lunare.
La pietra di luna è adatta ai gioielli di tutti i giorni?
Sì, ma con cura: la sua durezza Mohs 6-6,5 lo rende adatto per pendenti o orecchini, anche se anelli e braccialetti potrebbero aver bisogno di essere protetti dagli urti.
Come posso pulire la mia Pietra di Luna?
Utilizzare acqua tiepida e sapone e una spazzola morbida, risciacquare bene e asciugare con un panno morbido. Evitare ultrasuoni, vapore o prodotti chimici aggressivi.
Da dove provengono le migliori Pietre di Luna?
Sri Lanka e India sono le principali fonti, soprattutto per le varietà blu e arcobaleno, con pratiche estrattive che rispettano l'ambiente.